Pontecorvo – “Festa del Peperone”, un evento inclusivo e popolare: sabato la presentazione

Il 2 settembre la conferenza stampa per presentare la Festa del Peperone e la neonata Associazione Fiera Agricola del Basso Lazio

Sabato 2 settembre alle ore 10.30 conferenza stampa in sala consiliare, a Pontecorvo, per presentare la Festa del Peperone – in programma il 15 e il 16 settembre – e la neonata Associazione Fiera Agricola del Basso Lazio.

“Sabato avrò il piacere di annunciare il ritorno di uno degli eventi più cari alla comunità cittadina e potrò – spiega il sindaco, Anselmo Rotondo – rivolgere il mio augurio di buon lavoro al gruppo che lo scorso aprile, in collaborazione con l’amministrazione comunale, ha organizzato quella straordinaria iniziativa fieristica che ha richiamato l’attenzione di migliaia di visitatori e che ha rilanciato in ambito regionale il nome e il prestigio di Pontecorvo”.

“Sinceramente nessuno di noi – dice Enzo Molle, presidente dell’Associazione – immaginava il clamoroso successo della prima edizione della Fiera. Incoraggiati dalle tante sollecitazioni che ci sono arrivate da esponenti del mondo politico, istituzionale e imprenditoriale, abbiamo rotto gli indugi, costituendo l’ente fieristico. Torneremo presto a riunirci per organizzare una seconda edizione più ricca e coinvolgente”.

“Con l’aiuto di tutti stiamo organizzando una Festa del Peperone inclusiva, popolare. Saranno due giornate di promozione delle nostre aziende agricole. Piazza Belvedere e Piazza IV Novembre – anticipa Gaetano Spiridigliozzi, consigliere delegato alle politiche agricole – come vetrine a cielo aperto con gli stand dei produttori, la postazione del Consorzio della Dop e con la dimostrazione di filiera per illustrare le varie fasi della produzione orticola, dalla semina del peperone fino alla lavorazione finale. I visitatori potranno scegliere tra tante e diverse possibilità di degustazione dei piatti della tradizione locale a base di peperone”.   

Alla conferenza stampa interverranno anche gli assessori Michele Notaro e Katiuscia Mulattieri e il consigliere delegato Massimo Santamaria, che stanno collaborando con gli organizzatori, il presidente del consiglio comunale Nando Carnevale e i membri del direttivo dell’Associazione Fiera Agricola del Basso Lazio.   

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolaswoh”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -