Pontecorvo – “L’ex studente simpatizzante”, l’originale iniziativa del Liceo delle Scienze Umane

Si tratta persone uscite dalla scuola che mettono la loro esperienza a disposizione degli studenti di oggi

Pontecorvo – Il Liceo delle Scienze Umane, per i caratteri peculiari dell’indirizzo di studi, si presta ad una visione a 360°  dell’uomo contemporaneo. Probabilmente, è per questo motivo che riscuote particolare interesse tra i giovani che, nello studio, scoprono parte di sé e della società nella quale vivono ed interagiscono. Il Liceo delle Scienze Umane di Pontecorvo rappresenta una vera e propria fucina d’iniziative che, dietro la coltre simpatica e divertente, hanno un carattere altamente educativo. Tra le ultime iniziative dell’indirizzo, il Liceo anzidetto, introduce e promuove una nuova figura educativa: l’ex studente simpatizzante.

Si tratta persone uscite dalla scuola che mettono la loro esperienza a disposizione degli studenti di oggi. L’iniziativa ha preso piede immediatamente a partire dagli ex studenti del Magistrale “Principe di Piemonte”, passando per gli ex studenti del Liceo socio-psico-pedagogico e raggiungendo gli ex studenti del Liceo delle Scienze Umane che, con entusiasmo, si sono messi in contatto con l’Organizzazione per essere tesserati e “tornare a scuola”, tra gli studenti che oggi occupano l’aula e il banco un tempo “loro”.

Ma quale sarà il ruolo dell’ex studente simpatizzante? Innanzitutto, quello di partecipare ad eventi messi in campo dall’indirizzo di studi sia dentro che fuori la scuola; secondariamente, fare da promoter dell’indirizzo. Di fondo, c’è l’obiettivo, attraverso il confronto, di ridurre il gap generazionale dovuto a differenze tra idee, approccio culturale, sviluppo economico-tecnologico-sociale e modalità relazionali che sussiste tra una generazione più giovane e quelle precedenti e successive. La simpatica iniziativa assume quindi, un carattere educativo.

D’altro lato, gli ex studenti avranno modo di raccontare il loro vissuto, il cammino compiuto dopo il conseguimento del diploma, le scelte e gli obiettivi raggiunti mettendo in campo le competenze apprese. Da qui il carattere orientativo di tanti ex studenti che hanno intrapreso strade diverse non solo nel campo dell’insegnamento, ma anche nel campo sociale, economico, giuridico, medico, militare, politico e chi più ne ha più ne metta. In sintesi, tante storie di vita che si intrecciano e si raccontano in un confronto generazionale insegneranno a tutti qualcosa, sia agli studenti, sia agli adulti, sia ai docenti che parteciperanno alle attività verranno proposte. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -