Maxi sequestro di alimenti e sanzioni per un totale di 4.000 euro: è questo il bilancio dell’operazione condotta dai Carabinieri della Stazione di Pontecorvo, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (N.A.S.) di Latina, durante un’attività di controllo mirata presso esercizi commerciali del settore alimentare.
L’azione, finalizzata alla tutela della salute pubblica e alla verifica del rispetto delle normative igienico-sanitarie, ha portato all’ispezione di diversi supermercati presenti sul territorio comunale.

Nel corso dei controlli, in un primo punto vendita, i militari hanno accertato lo stoccaggio irregolare di circa 300 chilogrammi di prodotti ittici, destinati alla somministrazione, conservati con evidenti tracce di brina e ghiaccio e in assenza del rispetto della catena del freddo, in violazione delle norme previste per la sicurezza alimentare. Nello stesso supermercato, sono stati rinvenuti circa 50 kg tra formaggi e salumi, parte dei quali scaduti e altri privi della documentazione di tracciabilità, in contrasto con quanto stabilito dal piano HACCP (autocontrollo alimentare).
In un secondo esercizio commerciale, sono emerse ulteriori gravi irregolarità legate allo stoccaggio inadeguato di circa 12.000 bottiglie d’acqua, 250 bottiglie di bevande analcoliche e 450 litri di olio alimentare, tutti lasciati esposti ai raggi solari senza protezione, con potenziali conseguenze negative sulla qualità e sulla sicurezza dei prodotti.
Tutti gli alimenti e le bevande risultati non conformi sono stati posti sotto sequestro e, su richiesta degli Operatori del Settore Alimentare (O.S.A.), avviati alla distruzione immediata tramite aziende specializzate nello smaltimento.
Il valore complessivo dei prodotti destinati alla distruzione è stato stimato in circa 16.000 euro. A carico dei titolari delle attività ispezionate sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di 4.000 euro.
L’operazione si inserisce nell’ambito delle attività di controllo periodiche svolte dall’Arma dei Carabinieri, con particolare attenzione al rispetto delle norme in materia di sicurezza alimentare, per garantire elevati standard di tutela della salute dei consumatori.