Pontecorvo, servizio scuolabus a domicilio per ogni singolo studente

Nessuna variazione da parte del Comune e dell'Asm, la società che si occupa del trasporto pubblico in città

Martedì 12 settembre tornano in strada gli scuolabus che preleveranno gli studenti dai loro rispettivi domicili. “Avevamo pensato di istituire punti di raccolta per ottimizzare il servizio, come già accade in tanti comuni, ma nell’ultima riunione con sindaco e vicesindaco – spiega il presidente della Asm Roberto Di Schiavi – abbiamo infine concordato di mantenere il servizio così come è sempre stato. Ogni nostro ragionamento, quando impostiamo i dettagli di un servizio pubblico, mette al centro la persona e i bisogni dei concittadini. Così è stato anche stavolta”.   

“Il servizio resta invariato. Gli scuolabus arriveranno fin sotto casa di ciascuno studente che ne ha fatto richiesta, così da agevolare in tutto e per tutto i genitori molti dei quali, per esigenze di lavoro, sono costretti ad uscire di casa prima dei figli. Gli iscritti alle scuole infanzia e primaria – aggiunge il vicesindaco e assessore alla pubblica istruzione Annagrazia Longo – usufruiranno del trasporto alle medesime condizioni dello scorso anno, nonostante i costi a carico della Asm, dunque del Comune, siano aumentati. Basti pensare anche solo al costo del carburante, salito vertiginosamente in questi ultimi mesi”.

Ringrazio il presidente Di Schiavi e il vicesindaco Longo, perché anche in questa circostanza – commenta il sindaco Anselmo Rotondo – hanno voluto condividere un’istanza largamente diffusa e organizzare un servizio scuolabus a domicilio per andare incontro alle famiglie ed evitare di generare situazioni di disagio ai tanti genitori che escono presto di casa per recarsi al lavoro. Ciascun bambino di Pontecorvo che ne ha fatto richiesta usufruirà del servizio e anche quest’anno ci siamo preoccupati di garantirlo, prima di tutto, agli studenti che risiedono nelle contrade di campagna, quelle più lontane dai plessi scolastici”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -