Pontecorvo, servizio scuolabus a domicilio per ogni singolo studente

Nessuna variazione da parte del Comune e dell'Asm, la società che si occupa del trasporto pubblico in città

Martedì 12 settembre tornano in strada gli scuolabus che preleveranno gli studenti dai loro rispettivi domicili. “Avevamo pensato di istituire punti di raccolta per ottimizzare il servizio, come già accade in tanti comuni, ma nell’ultima riunione con sindaco e vicesindaco – spiega il presidente della Asm Roberto Di Schiavi – abbiamo infine concordato di mantenere il servizio così come è sempre stato. Ogni nostro ragionamento, quando impostiamo i dettagli di un servizio pubblico, mette al centro la persona e i bisogni dei concittadini. Così è stato anche stavolta”.   

“Il servizio resta invariato. Gli scuolabus arriveranno fin sotto casa di ciascuno studente che ne ha fatto richiesta, così da agevolare in tutto e per tutto i genitori molti dei quali, per esigenze di lavoro, sono costretti ad uscire di casa prima dei figli. Gli iscritti alle scuole infanzia e primaria – aggiunge il vicesindaco e assessore alla pubblica istruzione Annagrazia Longo – usufruiranno del trasporto alle medesime condizioni dello scorso anno, nonostante i costi a carico della Asm, dunque del Comune, siano aumentati. Basti pensare anche solo al costo del carburante, salito vertiginosamente in questi ultimi mesi”.

Ringrazio il presidente Di Schiavi e il vicesindaco Longo, perché anche in questa circostanza – commenta il sindaco Anselmo Rotondo – hanno voluto condividere un’istanza largamente diffusa e organizzare un servizio scuolabus a domicilio per andare incontro alle famiglie ed evitare di generare situazioni di disagio ai tanti genitori che escono presto di casa per recarsi al lavoro. Ciascun bambino di Pontecorvo che ne ha fatto richiesta usufruirà del servizio e anche quest’anno ci siamo preoccupati di garantirlo, prima di tutto, agli studenti che risiedono nelle contrade di campagna, quelle più lontane dai plessi scolastici”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -