Pornhub profila i visitatori? Arriva il richiamo del Garante Privacy

La società dovrà chiarire se effettua trattamenti di profilazione degli utenti e, in tal caso, con quali modalità e finalità

Il Garante per la protezione dei dati personali ha chiesto informazioni a MG Freesites Ltd, la società cipriota che gestisce il sito Pornhub, riguardo alla versione italiana della nota piattaforma. Diversi i profili sui quali l’Autorità intende fare luce, dopo il reclamo di un cittadino. La società dovrà chiarire se effettua trattamenti di profilazione degli utenti e, in tal caso, con quali modalità e finalità.

Da quanto emerge dal report annuale PornHub circa le abitudini degli italiani sulla piattaforma, sembrerebbe che oltre a profilare gusti di natura sessuale e abitudini come gli orari e i contenuti che piacciono di più agli italiani, la profilazione compiuta dalla piattaforma sia paragonabile a quella dei motori di ricerca, se non più aggressiva considerato che conoscere i gusti sessuali equivale a conoscere la parte più intima del consumatore – spiega Consumerismo No Profit – Come ogni anno infatti la piattaforma pubblica un report sulle abitudini, e nell’ultimo anno è emerso che “Dai dati porno Italia raccolti da Pornhub, emergono anche molti altri aspetti che riescono a fornirci una quadra della situazione nel nostro Paese.

Tra le statistiche più interessanti c’è il confronto (con gli altri 20 Paesi) tra l’utente di sesso femminile e quello di sesso maschile. In Italia, le donne che frequentano Pornhub sono il 32% del totale dei visitatori del portale. In pratica, un terzo degli utenti della piattaforma è donna (con una crescita del 3% rispetto alla stessa rilevazione effettuata nel 2021). Dunque, il restante 68% è di sesso maschile”.

Per questi motivi diventa fondamentale che la piattaforma chiarisca in ogni aspetto quali dati e quali finalità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -