Precipita dal cavalcavia della Sora-Avezzano, è l’ennesima tragedia

La drammatica scoperta alle prime ore del mattino. Inutili i soccorsi. Avviati gli accertamenti della polizia

Sora – È l’ennesima tragedia quella verificatasi nelle prime ore della mattinata. Il corpo senza vita di un uomo di 36 anni è stato trovato ai piedi del cavalcavia della superstrada Sora-Avezzano. Un volo di decine di metri che non gli ha lasciato scampo. Inutili i soccorsi arrivati immediatamente a seguito di segnalazione, i sanitari del 118 non hanno potuto far altro che accertare il decesso della vittima.

La Polizia di Stato sta eseguendo gli accertamenti del caso ma tutto al momento, stando ai primi riscontri, farebbe pensare ad un gesto volontario dell’uomo. Avrebbe lasciato la sua auto sul cavalcavia, poi il volo nel vuoto. Pochi mesi fa stesse modalità per il decesso di un donna e ancora prima un’altra vittima aveva trovato la morte gettandosi dal cavalcavia. Una comunità sotto shock e famiglie distrutte, lo stesso epilogo tragico che si ripete. 

*Aggiornamento: il giovane di Isola del Liri lascia un figlio piccolo, familiari e colleghi di lavoro che stamattina lo aspettavano in un noto supermercato di prodotti per la cura della persona e della casa. La salma è a disposizione dell’Autoritá giudiziaria e la dott.ssa Fioranelli della Procura di Cassino dovrà decidere se restituirla alla famiglia per le esequie o disporre l’esame autoptico. Le generalità, al momento, non possono esser rese note in quanto non tutti i familiari sono stati notiziati. LEGGI QUI l’ultimo aggiornamento.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -