‘Premio Impresa Ambiente’, come partecipare alla X edizione dell’importante riconoscimento

Dal 17 ottobre al 17 dicembre 2022 sarà possibile, per aziende ed enti pubblici e privati, effettuare l’iscrizione tramite il sito dedicato

Giunge alla decima edizione il Premio Impresa Ambiente, il più importante riconoscimento italiano per le imprese che si distinguono nell’adozione di strategie, prodotti, servizi, partneriati e sistemi gestionali che promuovono la sostenibilità ambientale, economica e sociale nell’ottica del raggiungimento degli obietti di cui all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Per la Camera di Commercio di Venezia Rovigo sarà la terza edizione come promotrice dell’evento. Dal 17 ottobre al 17 dicembre 2022 (fino alle ore 24:00) sarà possibile, per tutte le aziende e gli enti pubblici e privati che hanno dato un importante contributo innovativo, in ottica di sostenibilità, a processi, sistemi, partnernariati, tecnologie e prodotti, effettuare l’iscrizione tramite il sito dedicato al Premio http://www.premioimpresambiente.it. Requisito fondamentale per partecipare al Premio è l’essere regolarmente iscritti alla Camera di Commercio del proprio territorio di riferimento. Il Premio Impresa Ambiente prevede, per la X edizione, quattro categorie in cui poter concorrere e due premi speciali.

Le categorie

Miglior gestione per lo sviluppo sostenibile, che prevede l’integrazione nella mission aziendale e nei processi decisionali aziendali degli aspetti ambientali, economici ed etici dello sviluppo sostenibile; la categoria prenderà in considerazione in modo distinto, micro e piccole imprese, medie e grandi imprese;

Miglior prodotto o servizio per lo sviluppo sostenibile, che prende in considerazione il grado di innovazione ed impatto ambientale di un prodotto o servizio rispetto alla capacità dello stesso di rispondere alle nuove esigenze dei consumatori e di migliorarne la qualità della vita;

Miglior processo/tecnologia per lo sviluppo sostenibile, che prende in considerazione il miglioramento delle performance ambientali introdotte da una nuova tecnologia con particolare focus sulle sue ricadute in fatto di sostenibilità ambientale (risparmio energetico e dei materiali, passaggio dalle risorse non rinnovabili a quelle rinnovabili, non utilizzo di sostanze pericolose, riduzioni di emissioni di CO2 in atmosfera);

Miglior cooperazione per lo sviluppo sostenibile, che valuta la cooperazione e la partnership tra più realtà imprenditoriali, ma anche di enti pubblici e privati in questo caso, sull’effettivo contributo allo sviluppo sostenibile in progetti dedicati a Paesi in via di sviluppo o a Paesi con economia in transizione.

Due premi speciali andranno a imprese, regolarmente iscritte nelle quattro categorie del premio, ma con caratteristiche particolari: Premio Giovane Imprenditore che sarà assegnato a titolari o dirigenti d’impresa under 40 distintisi per spiccate capacità imprenditoriali, innovazione, attività di ricerca dedicate allo sviluppo ecosostenibile; Premio Start-up Innovativa riservato alle imprese qualificate come start up innovative ai sensi dell’art. 25 c. 2 del DL 18 ottobre 2012 n. 179 “Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese” che si siano distinte per progetti particolarmente innovativi e di ricerca dedicati allo sviluppo sostenibile.

Il Premio, in questa sua decima edizione, assume particolare importanza alla luce della situazione economica, energetica, ambientale ed internazionale attuale. Individuare, infatti, aziende e best practice che mettono al centro la sostenibilità, il miglioramento della qualità della vita dei consumatori, il rispetto per l’ambiente e la responsabilità sociale del proprio operato potrà fungere da modello di riferimento per tante altre realtà aziendali ed enti pubblici e privati attivi in Italia ed all’estero. Si specifica che la partecipazione al Premio Impresa Ambiente X Edizione non comporta alcun costo di partecipazione per chi intenderà iscriversi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -