Premio in cambio di un questionario: la truffa che sfrutta il nome ‘Conad’

Il raggiro circola su messaggi tradizionali, whatsapp e mail. Non bisogna assolutamente cliccare sul link interno

C’è l’ennesima truffa che circola sui canali web e che rischia di fare delle vittime per quanto è ben congegnata. Infatti gli ignoti ladri si sono dimostrati molto abili a confezionare il messaggio ingannevole, costruendolo molto bene dal punto di vista visivo. Figura infatti il logo di Conad nella comunicazione che alcuni hanno ricevuto sia via e-mail che su Whatsapp. In essa si fa riferimento alla possibilità di potere ottenere, a titolo totalmente gratuito, un premio in cambio della compilazione di un questionario. Si chiede agli utenti di rispondere alle domande sulla esperienza vissuta nei punti vendita Conad. In cambio viene promesso l’invio di un set Tupperware Modular Mates da 36 pezzi. Ma si mette pressione agli utenti in quanto viene riportata la scadenza di tale, finta promozione al giorno stesso della ricezione del messaggio. Ovviamente è tutto falso è non bisogna cliccare su niente. Il messaggio non va ascoltato e non si deve andare su alcun link interno. Conad non è coinvolta assolutamente in tutto questo.

Truffa Conad, cosa occorre fare per non caderci

Questi tipi di truffe sono progettati per rubare informazioni personali e finanziarie. Inoltre, è importante contattare direttamente Conad per verificare la validità dell’offerta, nel caso. È sempre consigliabile controllare attentamente anche l’ortografia e la grammatica dei messaggi sospetti, in quanto spesso contengono errori evidenti come in questo caso. Qualcosa che potrebbe farci insospettire potrebbe sempre sorgere. Infine, è importante essere consapevoli delle tecniche utilizzate dai truffatori e mantenere la propria sicurezza online. Se hai dubbi sulla legittimità di un’email, è meglio non rispondere e contattare direttamente l’azienda in questione per verificare. Si raccomanda di prestare la massima attenzione e di non fornire mai dati personali o sensibili tramite tali comunicazioni. Conad non chiede mai dati personali o sensibili tramite email o messaggi istantanei e non invia mai promozioni o sconti tramite tali mezzi. Si consiglia di contattare direttamente il servizio clienti di Conad per verificare la veridicità di eventuali comunicazioni sospette e di segnalare eventuali casi di phishing alle autorità competenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -