Premio Letterario Morganti, successo di iscritti alla seconda edizione

Per la seconda annualità del concorso letterario per le scuole superiori sono arrivati, entro il termine, ben 47 lavori, tra poesie e racconti

Per la seconda annualità del concorso letterario per le scuole superiori sono arrivati, entro il termine ultimo del 6 marzo, ben 47 lavori, tra poesie e racconti. Ora la giuria valuterà le opere. Premiazione a primavera inoltrata. Il nuovo bando per l’anno scolastico 2022-2023 del Premio Letterario Emanuele Morganti, presentato lo scorso 13 dicembre, ha visto un netto incremento di partecipanti rispetto alla prima edizione.

Coinvolti gli studenti delle classi Quinte dell’IIS ‘Pertini’ di Alatri, Liceo ‘Pietrobono’ di Alatri e IIS ‘Brunelleschi-Da Vinci’ di Frosinone. Dopo la “solitudine” dello scorso anno, quest’anno il tema scelto dal comitato è stato “La Paura”, un argomento molto ampio che, per questo, ha dato modo ai ragazzi di spaziare e parlare di tutto quanto può rappresentare la paura in un periodo storico così difficile. Consistenti anche quest’anno i premi: primo classificato 500 euro, 2° Classificato 300 euro, 3° Classificato 200 euro, per entrambe le due categorie, narrativa e poesie (6 premi in totale), a cui si aggiungeranno le menzioni speciali. Tra le novità di questa seconda edizione ci sono i nuovi giurati che andranno ad affiancare la Presidente Nadia Terranova, scrittrice di fama nazionale e oltre che ha confermato anche per il 2023 la sua partecipazione.

Le new entries sono Massimo Palma, poeta e traduttore ed Evelina Santangelo, scrittrice ed editor che andranno a collaborare con i confermati Fabrizio Papitto, giornalista e Tiziana Triana, editor Fandango Libri. Ora alla giuria il difficile compito di valutare tutti i lavori arrivati. La cerimonia di premiazione sarà svolta a primavera inoltrata e la data sarà presto comunicata. Ricordiamo che è aperta la raccolta fondi per sostenere le attività del Premio. E’ possibile contribuire tramite Bonifico intestato ad Associazione Insieme Alatri odv Causale Premio Morganti Iban IT42H0529774270CC1010072149 o tramite Payal a premiomorganti@gmail.com. Ricordiamo, altresì, che sono disponibili ancora copie della Raccolta delle opere della prima edizione

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -