Premio Letterario Morganti, successo di iscritti alla seconda edizione

Per la seconda annualità del concorso letterario per le scuole superiori sono arrivati, entro il termine, ben 47 lavori, tra poesie e racconti

Per la seconda annualità del concorso letterario per le scuole superiori sono arrivati, entro il termine ultimo del 6 marzo, ben 47 lavori, tra poesie e racconti. Ora la giuria valuterà le opere. Premiazione a primavera inoltrata. Il nuovo bando per l’anno scolastico 2022-2023 del Premio Letterario Emanuele Morganti, presentato lo scorso 13 dicembre, ha visto un netto incremento di partecipanti rispetto alla prima edizione.

Coinvolti gli studenti delle classi Quinte dell’IIS ‘Pertini’ di Alatri, Liceo ‘Pietrobono’ di Alatri e IIS ‘Brunelleschi-Da Vinci’ di Frosinone. Dopo la “solitudine” dello scorso anno, quest’anno il tema scelto dal comitato è stato “La Paura”, un argomento molto ampio che, per questo, ha dato modo ai ragazzi di spaziare e parlare di tutto quanto può rappresentare la paura in un periodo storico così difficile. Consistenti anche quest’anno i premi: primo classificato 500 euro, 2° Classificato 300 euro, 3° Classificato 200 euro, per entrambe le due categorie, narrativa e poesie (6 premi in totale), a cui si aggiungeranno le menzioni speciali. Tra le novità di questa seconda edizione ci sono i nuovi giurati che andranno ad affiancare la Presidente Nadia Terranova, scrittrice di fama nazionale e oltre che ha confermato anche per il 2023 la sua partecipazione.

Le new entries sono Massimo Palma, poeta e traduttore ed Evelina Santangelo, scrittrice ed editor che andranno a collaborare con i confermati Fabrizio Papitto, giornalista e Tiziana Triana, editor Fandango Libri. Ora alla giuria il difficile compito di valutare tutti i lavori arrivati. La cerimonia di premiazione sarà svolta a primavera inoltrata e la data sarà presto comunicata. Ricordiamo che è aperta la raccolta fondi per sostenere le attività del Premio. E’ possibile contribuire tramite Bonifico intestato ad Associazione Insieme Alatri odv Causale Premio Morganti Iban IT42H0529774270CC1010072149 o tramite Payal a premiomorganti@gmail.com. Ricordiamo, altresì, che sono disponibili ancora copie della Raccolta delle opere della prima edizione

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -