Premio ‘Mia Martini’, Francesco Scagliarini in finale: il 17enne incanta la commissione

Cervaro - Il suo brano è stato valutato come uno dei più intensi e qualitativamente alti dell’intera edizione

Francesco Scagliarini, giovane cantautore di Cervaro, è uno dei finalisti del “Premio Mia Martini – Nuove Proposte per l’Europa 2025”. Si tratta di uno dei più importanti riconoscimenti nazionali dedicati ai nuovi talenti della musica italiana.

Con 18.873 voti ricevuti dal pubblico, Francesco ha superato le fasi eliminatorie con un risultato di rilievo. Ma è stato anche il giudizio della commissione artistica, formata da esperti del settore, a decretarne il merito: il suo brano è stato valutato come uno dei più intensi e qualitativamente alti dell’intera edizione. Il brano in gara, dal titolo “Un fiore contro il mondo”, nasce da un’esperienza personale molto profonda:

“Il testo racconta di me, di un momento delicato della mia vita, in cui ero stato lasciato solo con me stesso e in cui avevo dimenticato cosa fosse la vera amicizia.
E in questi momenti ti senti debole, fragile, e ti chiudi in te stesso, mettendo su una corazza che tiene tutti lontano da te. Ma arriva un punto in cui in realtà scopri che la vera solitudine è quella che noi ci imponiamo, come se diventasse un’armatura contro il dolore e soprattutto contro la paura di stare male. Capisci, così, che forse è anche colpa tua, e cominci a spolverare delle parti di te che avevi tenuto nascoste e riscopri quanto sia bello stare insieme alle persone che ci completano, agli amici, quelli veri. E così, nonostante tutto, un fiore – piccolo e leggero – riesce ad andare contro il mondo che vuole metterlo all’angolo e che addirittura lo lascia “appassire fuori dalla serra”. Dunque, “Un fiore contro il mondo” non è altro che un inno all’amicizia, a quella che fa bene al cuore”.

Un racconto sincero, che ha saputo toccare corde profonde non solo del pubblico, ma anche della giuria tecnica. La finale del Premio Mia Martini si terrà nelle prossime settimane, e sarà un’occasione importante per Francesco Scagliarini di portare il suo messaggio sul palco, rappresentando non solo il talento musicale del territorio, ma anche un’intera generazione che cerca nella musica un rifugio e una voce.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Fight for LILT”, il Wrestling torna a Tecchiena d’Alatri: lotta per la ricerca contro i tumori

Appuntamento domenica 7 dicembre, presso il Palasport di Tecchiena d’Alatri, con l’obiettivo di raccogliere fondi per LILT

‘Le strade del male’: il mondo feroce di Pollock tra gotico americano e realismo brutale

La recensione del romanzo d'esordio dell'autore che nel 2011 irrompe sulla scena letteraria americana con potenza e originalità

Frosinone – Supercar e auto d’epoca in mostra: via Aldo Moro diventa un museo a cielo aperto

Domenica 23 novembre 2025, l’associazione culturale Challenge organizza un grande raduno statico di supercar e auto d’epoca

“La città giusta”, lunedì la presentazione del volume postumo di don Luigi Di Liegro

La Fondazione Di Liegro organizza l'anteprima nella Basilica dei SS. Apostoli a Roma, il prossimo lunedì 24 novembre

Al via il “Festival economia della cultura”, motore di sviluppo e crescita sociale per i territori – VIDEO

La cultura, in tutte le sue forme, è un mezzo di accrescimento, una "macchina" economica considerevole. Ieri l'avvio della manifestazione

Arce – Cantine di San Martino, turismo in crescita tra visite guidate e aperture straordinarie

Un ricco programma di visite guidate e aperture straordinarie nei luoghi più suggestivi del territorio: il bilancio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -