Premio teatrale “Bruno Sardellitti”: a Sora Martufello, Stefano Sani e Michele Pecora

Saranno gli ospiti d'onore della serata di Gala che chiuderà la terza edizione del Premio, venerdì 27 giugno

Saranno Stefano Sani, Michele Pecora e Martufello gli ospiti d’onore della serata di Gala che chiuderà la terza edizione del Premio Teatrale “Bruno Sardellitti”venerdì 27 giugno a Sora in via Agnone Maggiore nel piazzale del circolo San Luigi Gonzaga.

L’evento targato ImpresArte-ESEF CPT, con Paola Delli Colli nella veste di presentatrice, si aprirà con la consegna dei riconoscimenti e dei premi relativi alla kermesse teatrale dedicata alla compianta figura di Bruno Sardellitti. A seguire si alterneranno sul palco i tre artisti menzionati che allieteranno il pubblico con esibizioni all’insegna della musica e del divertimento. Lo staff organizzativo dell’associazione ImpresArte, in concerto con i vertici dell’Organismo Paritetico ESEF-CPT, sta pianificando già in questi giorni una manifestazione che si preannuncia ricca di emozioni. Ci si attende un’affluenza di spettatori estremamente cospicua, considerando il coinvolgimento nel concorso teatrale di 7 istituti del territorio ciociaro.

Torniamo agli ospiti della notte di Gala del 27 giugno. Occorre sottolineare che Stefano Sani, interprete di brani di comprovato successo come “Lisa” (Sanremo 1982), “Complimenti” (Sanremo 1983), “Notte amarena“, sabato 28 giugno presenterà presso la Libreria Universitas il volume “Sulla giostra della vita” (Felici Editore) scritto con Paolo Mugnai.

Stefano Sani

In molti poi ricorderanno “Era lei“, canzone che portò alla ribalta Michele Pecora nel 1979. L’artista classe 1957, originario di Agropoli, fu il protagonista di altri brani come “Te ne vai“, “Vestita di bianco“, “Quello che non ho“, “Un giorno insieme“.

Michele Pecora

Un gradito ritorno sarà invece quello di Martufello. Il comico di Sezze ha accettato l’invito del Direttivo di ImpresArte con rinnovata linfa dopo l’entusiasmante edizione del 2024. Barzellettiere senza eguali, volto per diversi anni del Bagaglino, Martufello è pronto a donare nuovamente al pubblico risate e sorrisi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -