Premio teatrale “Bruno Sardellitti”: a Sora Martufello, Stefano Sani e Michele Pecora

Saranno gli ospiti d'onore della serata di Gala che chiuderà la terza edizione del Premio, venerdì 27 giugno

Saranno Stefano Sani, Michele Pecora e Martufello gli ospiti d’onore della serata di Gala che chiuderà la terza edizione del Premio Teatrale “Bruno Sardellitti”venerdì 27 giugno a Sora in via Agnone Maggiore nel piazzale del circolo San Luigi Gonzaga.

L’evento targato ImpresArte-ESEF CPT, con Paola Delli Colli nella veste di presentatrice, si aprirà con la consegna dei riconoscimenti e dei premi relativi alla kermesse teatrale dedicata alla compianta figura di Bruno Sardellitti. A seguire si alterneranno sul palco i tre artisti menzionati che allieteranno il pubblico con esibizioni all’insegna della musica e del divertimento. Lo staff organizzativo dell’associazione ImpresArte, in concerto con i vertici dell’Organismo Paritetico ESEF-CPT, sta pianificando già in questi giorni una manifestazione che si preannuncia ricca di emozioni. Ci si attende un’affluenza di spettatori estremamente cospicua, considerando il coinvolgimento nel concorso teatrale di 7 istituti del territorio ciociaro.

Torniamo agli ospiti della notte di Gala del 27 giugno. Occorre sottolineare che Stefano Sani, interprete di brani di comprovato successo come “Lisa” (Sanremo 1982), “Complimenti” (Sanremo 1983), “Notte amarena“, sabato 28 giugno presenterà presso la Libreria Universitas il volume “Sulla giostra della vita” (Felici Editore) scritto con Paolo Mugnai.

Stefano Sani

In molti poi ricorderanno “Era lei“, canzone che portò alla ribalta Michele Pecora nel 1979. L’artista classe 1957, originario di Agropoli, fu il protagonista di altri brani come “Te ne vai“, “Vestita di bianco“, “Quello che non ho“, “Un giorno insieme“.

Michele Pecora

Un gradito ritorno sarà invece quello di Martufello. Il comico di Sezze ha accettato l’invito del Direttivo di ImpresArte con rinnovata linfa dopo l’entusiasmante edizione del 2024. Barzellettiere senza eguali, volto per diversi anni del Bagaglino, Martufello è pronto a donare nuovamente al pubblico risate e sorrisi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico

“Dinamica del flusso visuale”, viaggio nella creatività di Michele Rosa: Sora celebra il centenario della nascita

Il 4 luglio una corposa raccolta di opere di Michele Rosa sarà esposta negli spazi del Museo della Media Valle del Liri di Sora

Pontecorvo vive la cultura: successo travolgente per “Scherzi da Čechov”

Lo spettacolo è andato in scena domenica 29 giugno a chiusura del secondo corso gratuito di teatro promosso dalla Pontecorvo Actors Academy

Il tiro acrobatico di Raniero Testa, un’ora di…fuoco: uno spettacolo nello spettacolo

Pastena - Il performer ciociaro, ritenuto il più forte al mondo, in un'ora di show mozzafiato davanti a mille spettatori

“Il Giubileo nella politica di Bonifacio VIII”, storia e radici nella Certosa di Trisulti con Via Benedicti

Verso il percorso per il riconoscimento della Via Benedicti come Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa

Cogan – Killing Them Softly: sotto la pioggia, il sangue: la ballata feroce e noir di Dominik

La recensione del film datato 2012: un’opera spietata e lucida, in cui il gangster movie si ibrida con la disillusione post-crisi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -