Premio teatrale “Bruno Sardellitti”, applausi per le esibizioni delle scuole: verso la notte di gala

Sora - La terza edizione del Premio Teatrale "Bruno Sardellitti" vivrà il momento clou nella serata del prossimo 27 giugno 

La rappresentazione inscenata dagli alunni dell’Istituto Comprensivo 3 Sora, Scuola secondaria di primo grado “Edoardo Facchini”, ha chiuso il programma delle 7 esibizioni valevoli per la terza edizione del Premio Teatrale “Bruno Sardellitti”.

Un auditorium “Cesare Baronio” sold out ha fatto fa cornice allo spettacolo teatrale curato dalle docenti Rosaria Bedani e Daniela Tote, in rappresentanza della scuola guidata dal Dirigente Scolastico Donatella Antonellis. Presenti in sala i vertici dell’associazione ImpresArte, realtà organizzatrice della kermesse, ed il Presidente dell’ESEF-CPT Alfredo La Posta.

I responsabili dell’Organismo Paritetico per la Formazione e la Sicurezza in Edilizia, tra cui spicca la figura del vice presidente Alessio Faustini, stanno portando a compimento il progetto delle visite guidate in sede per i ragazzi delle scuole partecipanti alla manifestazione culturale.

La notte di gala

La terza edizione del Premio Teatrale “Bruno Sardellitti” vivrà il momento clou nella serata del prossimo 27 giugno nella location del piazzale del circolo San Luigi Gonzaga, in via Agnone Maggiore a Sora, con l’attesa Notte di Gala. La giuria della kermesse, presieduta da Paola Delli Colli, in questi giorni ha già pianificato una serie di incontri per decretare l’istituto vincitore del concorso e per selezionare i giovani attori che riceveranno i premi specifici. Ospiti d’eccezione, come già annunciato in precedenza, MartufelloMichele Pecora e Stefano Sani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Fight for LILT”, il Wrestling torna a Tecchiena d’Alatri: lotta per la ricerca contro i tumori

Appuntamento domenica 7 dicembre, presso il Palasport di Tecchiena d’Alatri, con l’obiettivo di raccogliere fondi per LILT

‘Le strade del male’: il mondo feroce di Pollock tra gotico americano e realismo brutale

La recensione del romanzo d'esordio dell'autore che nel 2011 irrompe sulla scena letteraria americana con potenza e originalità

Frosinone – Supercar e auto d’epoca in mostra: via Aldo Moro diventa un museo a cielo aperto

Domenica 23 novembre 2025, l’associazione culturale Challenge organizza un grande raduno statico di supercar e auto d’epoca

“La città giusta”, lunedì la presentazione del volume postumo di don Luigi Di Liegro

La Fondazione Di Liegro organizza l'anteprima nella Basilica dei SS. Apostoli a Roma, il prossimo lunedì 24 novembre

Al via il “Festival economia della cultura”, motore di sviluppo e crescita sociale per i territori – VIDEO

La cultura, in tutte le sue forme, è un mezzo di accrescimento, una "macchina" economica considerevole. Ieri l'avvio della manifestazione

Arce – Cantine di San Martino, turismo in crescita tra visite guidate e aperture straordinarie

Un ricco programma di visite guidate e aperture straordinarie nei luoghi più suggestivi del territorio: il bilancio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -