“Presepio infinito” al Museo Archeologico Nazionale il ciclo plastico di Fioravanti

In mostra una selezione di opere in terracotta policroma che ripropone una visione dilatata nel tempo del mistero del Natale

Cassino – In occasione dell’ottavo centenario della prima rappresentazione del presepe di San Francesco a Greccioil Museo Archeologico Nazionale “Gianfilippo Carettoni” di Cassino ha l’onore di esporre il “Presepio infinito” del maestro Ilario Fioravanti (Cesena, 1922 – Savignano sul Rubicone, 2012) architetto, pittore e scultore tra i più importanti nel panorama italiano della sua epoca.

Nelle sale del museo cassinate, è in mostra una selezione di opere in terracotta policroma, che ripropone una visione dilatata nel tempo del mistero del Natale. Tali opere concorrono a dare corpo all’idea di presepe “infinito” ricercata dall’artista attraverso la messa in scena di esseri umani e animali, che insieme rendono omaggio al bambino Gesù, in un dialogo diretto con i monumenti e i reperti archeologici dell’antica Casinum.

“Fioravanti carezza la terra, prepara i volti, le mani, le vesti della Vergine, del Bambino, dei pastori, con la stessa intatta visione della nostra infanzia. Dal suo studio popolato di creature, sono uscite questa volta soltanto quelle che ebbero il bene e il destino di vedere Gesù.” Queste le parole usate da Vittorio Sgarbi, che dalla metà degli anni ’90, aveva instaurato un rapporto di amicizia con il maestro cesenate.

Il Museo Archeologico Nazionale di Cassino si apre ancora una volta all’arte contemporanea, valorizzando ed esaltando un contrasto, la maggior parte delle volte soltanto apparente, tra vecchio e nuovo ed esplorando i confini, da sempre molto labili, dell’arte: l’arte non è vedere, ma il gesto di far vedere.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Saga”, il festival delle storie e della cultura pop a Frosinone: appuntamento da oggi a domenica

Il Fornaci Cinema Village ospiterà mostre ed installazioni firmate da grandi nomi del fumetto italiano, illustratori indipendenti e non solo

Premio teatrale “Bruno Sardellitti”: a Sora Martufello, Stefano Sani e Michele Pecora

Saranno gli ospiti d'onore della serata di Gala che chiuderà la terza edizione del Premio, venerdì 27 giugno

44ª edizione del Certamen Ciceronianum Arpinas: domani l’arrivo degli studenti

Arpino - Tutto pronto per la 44esima edizione del Certamen Ciceronianum Arpinas: oltre 321 tra partecipanti ed accompagnatori

“Frosinone Pittrice”, nel capoluogo la mostra che rende omaggio al genio femminile

Appuntamento dal 10 al 17 maggio, presso la Galleria ADA di Corso della Repubblica. La mostra è a cura di Anna Rita Alviani e Nicoletta Trento

“La Bacchetta d’Oro”, si è conclusa la XXII edizione: ecco tutti i vincitori

La classifica del concorso per Banda “La Bacchetta d’Oro” svoltosi presso l’Auditorium “Daniele Paris” del Conservatorio “L. Refice”

“Il coraggio della rinascita…dopo il suicidio di un proprio caro”, domani la presentazione del libro

Isola del Liri - Appuntamento con l'autrice martedì 6 maggio, alle ore 18:00, presso il Centro di aiuto alla vita “Antonio Accettola”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -