“Presepio infinito” al Museo Archeologico Nazionale il ciclo plastico di Fioravanti

In mostra una selezione di opere in terracotta policroma che ripropone una visione dilatata nel tempo del mistero del Natale

Cassino – In occasione dell’ottavo centenario della prima rappresentazione del presepe di San Francesco a Greccioil Museo Archeologico Nazionale “Gianfilippo Carettoni” di Cassino ha l’onore di esporre il “Presepio infinito” del maestro Ilario Fioravanti (Cesena, 1922 – Savignano sul Rubicone, 2012) architetto, pittore e scultore tra i più importanti nel panorama italiano della sua epoca.

Nelle sale del museo cassinate, è in mostra una selezione di opere in terracotta policroma, che ripropone una visione dilatata nel tempo del mistero del Natale. Tali opere concorrono a dare corpo all’idea di presepe “infinito” ricercata dall’artista attraverso la messa in scena di esseri umani e animali, che insieme rendono omaggio al bambino Gesù, in un dialogo diretto con i monumenti e i reperti archeologici dell’antica Casinum.

“Fioravanti carezza la terra, prepara i volti, le mani, le vesti della Vergine, del Bambino, dei pastori, con la stessa intatta visione della nostra infanzia. Dal suo studio popolato di creature, sono uscite questa volta soltanto quelle che ebbero il bene e il destino di vedere Gesù.” Queste le parole usate da Vittorio Sgarbi, che dalla metà degli anni ’90, aveva instaurato un rapporto di amicizia con il maestro cesenate.

Il Museo Archeologico Nazionale di Cassino si apre ancora una volta all’arte contemporanea, valorizzando ed esaltando un contrasto, la maggior parte delle volte soltanto apparente, tra vecchio e nuovo ed esplorando i confini, da sempre molto labili, dell’arte: l’arte non è vedere, ma il gesto di far vedere.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -