Presidi di Polizia negli ospedali, controlli H24 contro le aggressioni a medici e personale

Regimenti: "Ci auguriamo che la misura varata possa essere estesa ad altri ospedali di Roma e del Lazio dove maggiori sono i rischi"

«L’estensione dei presidi di polizia sull’intero arco delle 24 ore in alcuni grandi nosocomi della Capitale, che il Presidente della Regione Francesco Rocca aveva chiesto sin dal suo insediamento, è un segnale di grande attenzione del Viminale verso la Capitale. Garantirà, in particolar modo ai professionisti dell’emergenza urgenza, di svolgere il loro lavoro con maggiore serenità, soprattutto nelle ore notturne. Difendere medici e professionisti della salute significa difendere il diritto alla salute garantito dalla Costituzione e su questo il nostro impegno sarà costante». Lo dichiara Luisa Regimenti, Assessore al Personale, Sicurezza urbana, Polizia locale ed Enti locali.

«Purtroppo, dopo la pandemia – sottolinea Regimenti – le aggressioni al personale sanitario non si sono fermate, anzi si è verificata una vera e propria escalation che desta grande preoccupazione. Si tratta di un fenomeno che espone i nostri professionisti a burnout, stress, ansia e depressione con ripercussioni sulla qualità dell’assistenza. Ci auguriamo che la misura varata per il San Camillo, il Policlinico Umberto I, Sant’Andrea, Gemelli, Tor Vergata e San Giovanni, possa essere estesa ad altri ospedali di Roma e del Lazio dove maggiori sono i rischi per gli operatori. Con il Presidente Rocca continueremo ad essere in prima linea per migliorare le condizioni di lavoro di chi si prende cura della nostra salute» conclude l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Muore in ospedale per sospetta setticemia, disposta l’autopsia: i familiari denunciano

Cassino - La pensionata poco prima delle ultime dimissioni ha accusato un malore ed è stata trasferita in terapia intensiva

Ondata di calore, nessuna tregua: un altro fine settimana da bollino rosso. Allerta massima

Dopo settimane di caldo torrido, anche questo weekend a Frosinone e provincia sarà allerta di livello 3: salute a rischio

Perde il controllo dell’auto e si ribalta: corsa in ospedale per un 21enne gravemente ferito

Alatri - Il sinistro in località Monte San Marino. Le condizioni del giovane, inizialmente preoccupanti, sarebbero in miglioramento

Incendio divora costone di collina, le fiamme lambiscono la strada: in azione anche un elicottero

Pontecorvo - Il rogo è divampato nella frazione di Sant’Oliva. Al lavoro tre squadre di Vigili del Fuoco per domare le fiamme
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -