Presidi di Polizia negli ospedali, controlli H24 contro le aggressioni a medici e personale

Regimenti: "Ci auguriamo che la misura varata possa essere estesa ad altri ospedali di Roma e del Lazio dove maggiori sono i rischi"

«L’estensione dei presidi di polizia sull’intero arco delle 24 ore in alcuni grandi nosocomi della Capitale, che il Presidente della Regione Francesco Rocca aveva chiesto sin dal suo insediamento, è un segnale di grande attenzione del Viminale verso la Capitale. Garantirà, in particolar modo ai professionisti dell’emergenza urgenza, di svolgere il loro lavoro con maggiore serenità, soprattutto nelle ore notturne. Difendere medici e professionisti della salute significa difendere il diritto alla salute garantito dalla Costituzione e su questo il nostro impegno sarà costante». Lo dichiara Luisa Regimenti, Assessore al Personale, Sicurezza urbana, Polizia locale ed Enti locali.

«Purtroppo, dopo la pandemia – sottolinea Regimenti – le aggressioni al personale sanitario non si sono fermate, anzi si è verificata una vera e propria escalation che desta grande preoccupazione. Si tratta di un fenomeno che espone i nostri professionisti a burnout, stress, ansia e depressione con ripercussioni sulla qualità dell’assistenza. Ci auguriamo che la misura varata per il San Camillo, il Policlinico Umberto I, Sant’Andrea, Gemelli, Tor Vergata e San Giovanni, possa essere estesa ad altri ospedali di Roma e del Lazio dove maggiori sono i rischi per gli operatori. Con il Presidente Rocca continueremo ad essere in prima linea per migliorare le condizioni di lavoro di chi si prende cura della nostra salute» conclude l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -