Presunto inquinamento ambientale, scatta la segnalazione: preoccupazione tra i residenti

Alatri - Nei diversi filmati prodotti si vede sgorgare acqua putrida da una bocchetta vicino il fiume Cosa

Alatri – I residenti della zona compresa tra le popolose località Maddalena, Basciano ed Intignano, nel territorio comunale di Alatri, legittimamente indignati segnalano questa presunta grave situazione che potrebbe rivelarsi inquinamento ambientale. Nei diversi filmati prodotti si vede sgorgare dell’acqua putrida da una bocchetta in prossimità del fiume Cosa, poco più in là dello storico Ponte Romano, al di sotto di via Capranica.

Tutt’intorno terreni coltivati ​​e numerose abitazioni. Chi vive in quella zona ipotizza che le acque reflue provengano da disagi e malfunzionamenti. L’aria tutt’intorno è irrespirabile. Ricordiamo che inquinare l’ambiente è un reato che causa effetti devastanti che si ripercuotono sull’uomo, sugli ecosistemi, sul clima. Si auspica che l’ente comunale si attivi in ​​maniera tempestiva per verificare il livello di inquinamento della falda acquifera ed individuare eventuali responsabilità, nel caso provvedere con le opportune disposizioni in merito alla potenziale contaminazione dei pozzi privati ​​la cui acqua viene utilizzata per uso domestico, per abbeverare gli animali da allevamento, per irrigare i campi.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -