Prevenzione caduta alberi e incendi lungo le linee ferroviarie: l’avviso ai proprietari di terreni

Arce - Il Sindaco invita/diffida tutti i proprietari, confinanti con la linea ferroviaria, al rispetto delle norme a tutela della sicurezza

Arce – Prevenzione caduta alberi e prevenzione incendi lungo le linee ferroviarie (DPR n. 753/80). Il Sindaco invita/diffida tutti i proprietari (Enti e privati), confinanti con la linea ferroviaria, al rispetto delle norme a tutela della sicurezza e regolarità del servizio ferroviario: gli alberi appartenenti a specie per le quali è previsto il raggiungimento di un’altezza massima raggiungibile superiore a quattro metri devono stare a una distanza dalla più vicina rotaia pari all’altezza massima raggiungibile aumentata di due metri. Nel caso che il tracciato della ferrovia si trovi in trincea o in rilevato, tale distanza dovrà essere calcolata rispettivamente dal ciglio dello sterro dal piede del rilevato. (art 52 comma 4).

Per la prevenzione incendi, è necessario mantenere, lungo il confine con le linee ferroviarie, fasce di terreno di larghezza adeguata tenute prive di vegetazione e sgombre da ramaglie, foglie secche o altro materiale combustibile.

A riguardo l’art. 55 del DPR 753/80 stabilisce il divieto di destinare a bosco i terreni adiacenti le linee ferroviarie per una distanza di cinquanta metri dalla più vicina rotaia e l’art. 56 dello stesso DPR 753/80 stabilisce in 20 metri dalla più vicina rotaia la distanza minima di sicurezza per i depositi costituiti da materiali combustibili. Il mancato rispetto delle suddette norme a tutela della sicurezza e regolarità del servizio ferroviario espone il proprietario a gravi specifiche responsabilità amministrative e penali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mario Masi ucciso da un malore in fabbrica: venerdì i funerali del 57enne

Ceccano - I funerali dell’uomo saranno celebrati venerdì 2 maggio, alle ore 15 presso la chiesa di San Nicola

Incidente sulla Monti Lepini, si scontrano tre auto: feriti e traffico in tilt

Frosinone - Nel violento impatto si contano almeno due feriti in condizioni più delicate. Sul posto stanno operando i soccorritori

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano

Schiacciato dal carico di un carrello, gravemente ferito un operaio: il dramma sul lavoro

Ceprano - Il grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale

Frosinone – Finto poliziotto truffa un anziano, la squadra volante scopre il raggiro: denunciato un pregiudicato

Le indagini, brillantemente condotte, hanno permesso di ricostruire la catena degli eventi e risalire all’identità del responsabile

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -