Prevenzione: la “Camminata in Rosa” fa tappa a Ceccano, in memoria di Serena Ciotoli

Serena Ciotoli, scomparsa il 1 Giugno scorso, è stata una delle principali promotrici ed animatrici delle camminate in rosa in provincia

Sarà la città di Ceccano ad ospitare domenica 29 Ottobre la 2° edizione della Camminata in Rosa, per sensibilizzare sulla prevenzione dei tumori al seno. L’iniziativa, promossa in tutta Italia da diverse associazioni tra cui la Fondazione Umberto Veronesi, nel mese dedicato alla prevenzione dei tumori femminili, è organizzata dall’Associazione Fabrateria Vetus, in collaborazione con il Comune di Ceccano, e sarà dedicata alla memoria di Serena Ciotoli.

La camminata non competitiva partirà alle ore 10:00 da Piazza Municipio, e si snoderà nelle strade del centro di Ceccano, per una lunghezza di 5 km. I partecipanti indosseranno una maglietta rosa, simbolo del progetto, volto a raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica sui tumori femminili.

“E’ per noi una grande emozione – dichiara Elisa Ciotoli – tornare ad organizzare questo evento, a pochi mesi dalla scomparsa di mia sorella Serena. Abbiamo inteso dedicarlo a lei, affinchè il suo ricordo possa essere un simbolo per tutte quelle persone che lottano ogni giorno contro la malattia, per chi purtroppo non c’è più, ma soprattutto per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione sanitaria”.

Serena Ciotoli, giovane malata oncologica venuta a mancare il 1 Giugno 2023, è stata una delle principali promotrici ed animatrici delle camminate in rosa nella provincia di Frosinone, a partire dal 2021, quando promosse la prima edizione dell’evento nel capoluogo ciociaro. Per questo la sua famiglia, papà Cesare, mamma Angela, il compagno Jonathan ed i suoi cari, hanno voluto proseguire, in suo nome, questo impegno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana

FOCUS – Tumori pediatrici, scoperto il gene che predispone al neuroblastoma

I ricercatori hanno scoperto che una variante genetica, sul cromosoma 11, è associata a un aumento del rischio di sviluppare la malattia

Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. In arrivo nuovi farmaci

Colpisce in modo prevalente le donne e può manifestarsi in concomitanza o indipendentemente da disfunzioni tiroidee
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -