Previdenza nelle aziende, commercialisti e consulenti del lavoro a confronto con l’Inps

Frosinone - Al centro dell'incontro, tenutosi nella giornata di ieri, la gestione delle problematiche relative alla previdenza aziendale

Nella giornata di ieri, mercoledì 11 ottobre, i rappresentanti dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Frosinone, insieme ai colleghi dell’Odcec di Cassino e a quelli dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro della provincia di Frosinone, hanno partecipato a un tavolo tecnico con i funzionari della sede Inps di Frosinone, nei locali della Direzione in piazza Gramsci.

L’incontro aveva la funzione di riattivare dialogo e contatti tra i rappresentanti dell’Istituto di Previdenza e quelli degli ordini professionali al fine di aprire una proficua discussione su argomenti e problematiche riscontrate nella gestione dei rapporti previdenziali delle aziende, imprese commerciali e artigiani del territorio. Una necessità emersa all’interno di numerose realtà lavorative e aziendali che è stata al centro di un confronto produttivo e foriero di spunti da sviluppare.

Al termine dell’incontro le parti hanno stabilito di rendere periodiche le occasioni di confronto, che avranno cadenza mensile, al fine di monitorare eventuali problematiche che dovessero emergere e innescare, in tempi rapidi, meccanismi e soluzioni da adottare.

“Un’occasione importante – questo il commento del presidente dell’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Frosinone, dottor Sandro Bartolini – oltre che un proficuo momento di crescita e di approfondimento su tematiche di interesse diffuso tra le aziende, che proseguirà con regolarità per affrontare di volta in volta le questioni più urgenti in ambito di previdenza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -