Previdenza nelle aziende, commercialisti e consulenti del lavoro a confronto con l’Inps

Frosinone - Al centro dell'incontro, tenutosi nella giornata di ieri, la gestione delle problematiche relative alla previdenza aziendale

Nella giornata di ieri, mercoledì 11 ottobre, i rappresentanti dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Frosinone, insieme ai colleghi dell’Odcec di Cassino e a quelli dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro della provincia di Frosinone, hanno partecipato a un tavolo tecnico con i funzionari della sede Inps di Frosinone, nei locali della Direzione in piazza Gramsci.

L’incontro aveva la funzione di riattivare dialogo e contatti tra i rappresentanti dell’Istituto di Previdenza e quelli degli ordini professionali al fine di aprire una proficua discussione su argomenti e problematiche riscontrate nella gestione dei rapporti previdenziali delle aziende, imprese commerciali e artigiani del territorio. Una necessità emersa all’interno di numerose realtà lavorative e aziendali che è stata al centro di un confronto produttivo e foriero di spunti da sviluppare.

Al termine dell’incontro le parti hanno stabilito di rendere periodiche le occasioni di confronto, che avranno cadenza mensile, al fine di monitorare eventuali problematiche che dovessero emergere e innescare, in tempi rapidi, meccanismi e soluzioni da adottare.

“Un’occasione importante – questo il commento del presidente dell’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Frosinone, dottor Sandro Bartolini – oltre che un proficuo momento di crescita e di approfondimento su tematiche di interesse diffuso tra le aziende, che proseguirà con regolarità per affrontare di volta in volta le questioni più urgenti in ambito di previdenza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -