Prima “Giornata del Rispetto”, in centinaia per omaggiare Willy nel giorno del suo compleanno

Paliano - Al giovane ucciso sarà intitolato l'istituto comprensivo: sarebbe il primo istituto scolastico a portare il nome di Willy

Sabato 20 gennaio Paliano ha celebrato la prima “Giornata del Rispetto”, ricorrenza istituita all’interno della legge contro bullismo e cyberbullismo approvata pochi mesi fa dalla Camera dei Deputati, fissata il giorno del compleanno di Willy Monteiro Duarte il giovane di Paliano barbaramente ucciso. A lui si è deciso di intitolare l’istituto comprensivo, l’iter è stato già avviato: sarebbe il primo istituto scolastico a portare il nome di Willy.

Il Comune di Paliano, Assessorato alle Politiche Scolastiche, in collaborazione con l’I.C. di Paliano, ha organizzato una serie di attività per promuovere l’evento, frutto di un progetto corale di prevenzione e educazione al rispetto: un flashmob e l’esposizione di disegni realizzati dagli studenti e un annullo filatelico dedicato a questa importante iniziativa con una cartolina con l’immagine ideata sempre dai ragazzi.

L’Ass. Eleonora Campoli commenta: «Educare al rispetto reciproco è un’azione imprescindibile che istituzioni e scuola devono compiere quotidianamente. Il valore del rispetto racchiude in sé tutte le sfere dell’agire umano e si intreccia fortemente con l’importanza delle relazioni umane. Affrontare il tema nella scuola ha permesso di coinvolgere attivamente gli studenti, stimolando riflessioni e promuovendo un dialogo aperto sul tema del rispetto reciproco. Il flashmob ha poi consentito di rendere manifesti e di condividere le idee e i pensieri dei ragazzi con tutta la comunità. Ringrazio ancora tutti i bambini e i ragazzi, e le famiglie che hanno garantito e permesso la loro partecipazione».

«L’evento – ha dichiarato il Sindaco Domenico Alfieri -ha rappresentato una piacevole occasione per rafforzare i legami comunitari e promuovere valori di rispetto reciproco. Notevole l’interesse e la partecipazione da parte degli studenti e dei cittadini, evidentemente molto coinvolti nell’importanza di questa giornata, indissolubilmente legata al nostro Willy, di cui cade oggi il compleanno. Ringrazio dunque tutti coloro che hanno contribuito al successo dell’iniziativa, studenti in primis, poi i docenti e la dirigente scolastica per l’immancabile supporto, Poste Italiane, l’Istituto Alberghiero per l’attività proposta e anche tutti i commercianti che hanno accettato di esporre i manufatti degli alunni. Grazie all’ASD polisportiva Città di Paliano, Croce Rossa, ANPPE e la nostra baby sindaco Gemma”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -