Primavera 2 – Al Frosinone basta lo 0-0 con la Ternana: si laurea campione e torna in Primavera 1

Dopo un anno di purgatorio i giallazzurri di mister Pesoli conquistano la meritata promozione: grande festa in casa Frosinone

Nella ventinovesima giornata del campionato di Primavera 2, il Frosinone di mister Pesoli gioca in casa della Ternana, allo Stadio Moreno Gubbiotti. L’incontro vive una fase iniziale di studio, con le due squadre che concentrano il gioco nella zona centrale del campo. Alla mezz’ora di gioco l’equilibrio continua a regnare. Poche le sortite offensive da entrambe le parti: vista la posta in palio, le squadre tendono a scoprirsi poco. Sullo scadere ci prova la Ternana con Fulga, che dal limite dell’area di rigore calcia alto. Termina così una prima frazione molto bloccata, senza vere e proprie occasioni da gol.

Nella ripresa il Frosinone scende in campo più convinto e riesce a imporre maggiormente il proprio gioco. Al dodicesimo, grande occasione per Cichero che, servito da Grosso, non riesce a girare in porta la sfera. La squadra di mister Pesoli continua a condurre la partita, con la Ternana pericolosa in ripartenza. Al trentunesimo, occasione per i giallazzurri con Grosso che, su calcio di punizione, sfiora il gol mandando la palla fuori di poco. Il risultato però non si sblocca. Ci prova la Ternana con un colpo di testa in area, ma il pallone termina a lato. Gli ultimi minuti sono di pura sofferenza per i giallazzurri, che mantengono lo 0-0 e, con questo risultato, si laureano campioni.

Il tabellino

Ternana – Novelli, Valenti, Bonugli, Girasole, Bellavigna (dal 20’st Trifelli), Ferlicca (dal 20’st Guaglianone) , Montenegro, Fulga, Pierdomenico, Boudaas (dal 34’st Dezio), Loconte. A Disposizione: Di Loreto, Gori, Goretti, Barletta, Biancafarina, Cancellieri, Di Curzio, Lorrai, Pllana. Allenatore: Morrone

Frosinone – Minicangeli, Hegelund, Luchetti, Molignano, Pelosi, Shkambaj, Schietroma (dal 38’st Marchese), Ndow, Cichero, Grosso, Befani. A Disposizione: Dosso, Cellupica, Diallo, Cesari, Antonellis, Borgia, Carfagna, Ferizaj, Fiorito, Baptista, Vaccà. Allenatore: Pesoli

Arbitro: Matteo Dini della sezione di Città di Castello

Assistenti: Simone Conforti della sezione di Salerno e Marco Palazzo della sezione di Campobasso

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -