“Primavera dei diritti”, gli ambientalisti italiani a raccolta in Ciociaria: confronto sulle ecomafie

Il mondo dell'ambientalismo italiano a Ceccano per rispondere alla convocazione del filosofo Filippo Cannizzo

A Ceccano si riunisce tutto il mondo dell’ambientalismo italiano, dopo molti anni, per rispondere alla convocazione del filosofo Filippo Cannizzo all’iniziativa “Primavera dei diritti” che si svolgerà Giovedì 20 aprile, alle 17:30, presso “Civico 18” (in Piazza Berardi a Ceccano). A partire dal dossier “Ecomafia” di Legambiente di recente pubblicazione, la discussione si svilupperà attorno le questioni dei reati ambientali di smaltimento illecito dei rifiuti, abusivismo edilizio, aggressioni alla fauna e furti di opere d’arte. Con particolare attenzione per la situazione della Ciociaria, si analizzerà la questione anche a livello nazionale dove le ecomafie continuano ad affondare le loro radici nell’ambiente, spinte da interessi trasversali in cui si intrecciano sempre di più criminalità ambientale, economica e organizzata in un triangolo perfetto.

Chi è Filippo Cannizzo

Filippo Cannizzo è un filosofo e ricercatore universitario. Ha insegnato a Bologna, Napoli, Roma e, dopo aver collaborato con l’Istituto Luigi Sturzo e la Fondazione Ugo Spirito, ha diretto l’ICC Castelli; è stato il promotore di una legge per la bellezza nel Bel Paese e ideatore del Festival di Filosofia in Ciociaria. Tra i promotori degli eventi internazionali “The Economy of Francesco” e “A New European Bauhaus”; Cannizzo è stato direttore scientifico del convegno “Sulle tracce della bellezza” per la Regione Lazio e coordina le iniziative di ResiliArt Autore dei best sellers “Briciole di bellezza. Dialoghi di speranza per il futuro del Bel Paese” del 2018 e “Lacrime di gentilezza.

Sulle tracce della bellezza per una (ri) generazione umana” del 2021, per i quali ha ricevuto il Premio per la Filosofia Calvino 2018, la menzione speciale al Premio Bancarella 2022 e il Premio internazionale Scriptura 2019 e 2020. È EU Ambassador Beauty&Gentletude ed è stato relatore al “XIII UNESCO Creative Cities Conference Fabriano 2019”, oltre che a UMBRIA LIBRI 2018, del BOOK PRIDE 2018, dello Human Festival 2019, dell Maggio dei Libri 2019 e 2020, di Liberi sulla Carta 2019, del Festival dell’Economia Civile 2019.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -