Primo soccorso e tecniche di rianimazione, al via i corsi BLS-D per la protezione civile

Rafforzare le competenze con particolare attenzione alle principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare e all’uso del defibrillatore

Grazie alla collaborazione tra Ares 118 e la Direzione Regionale Protezione Civile, sono ufficialmente iniziati presso la sede di Ares 118 i nuovi corsi BLS-D rivolti al personale interno e ai volontari della Protezione Civile.

L’obiettivo è rafforzare le competenze della Protezione Civile del Lazio in materia di primo soccorso, con particolare attenzione alle principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare e all’uso del defibrillatore.

Durante le attività di Protezione Civile, infatti, è alta la probabilità che i volontari si trovino a gestire situazioni di emergenza e rischio per i cittadini. Per questo motivo, è fondamentale garantire una formazione completa e costantemente aggiornata.

«Ringrazio il direttore della Direzione Regionale Protezione civile, Massimo La Pietra, e il direttore di Ares 118, Narciso Mostarda, per aver reso possibile la realizzazione di questo importante corso di formazione», dichiara l’assessore alla Protezione civile del Lazio, Pasquale Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cresce il lavoro tra gli over 50, ma l’Italia smarrisce il suo futuro: una generazione senza orientamento

ISTAT 2025 rivela un’Italia che cresce in resilienza ma perde visione generazionale. Serve una politica industriale del talento

Protocollo “Giovanni Proia”, si rinnova l’intesa tra Camera di Commercio e Accademia delle Belle Arti

Acampora e Paolo Tranquilli Leali hanno condiviso gli obiettivi e le linee operative che saranno formalizzati nel nuovo Protocollo

Pro Loco Acuto, nasce il nuovo direttivo: Simone Temperini alla guida

Il nuovo direttivo è pronto a lavorare in sinergia con le altre realtà del paese, con l’Amministrazione comunale e con tutti i cittadini

Cimitero di Frosinone, lampade votive: il 31 dicembre la scadenza per il pagamento

L'avviso arriva dal Comune mediante il settore tributi afferente all’assessorato di Adriano Piacentini: tutte le informazioni utili

Professioni digitali, il narratore di realtà aumentata è il lavoro del futuro: una nuova frontiera del racconto

In un mondo in cui i confini tra reale e digitale si fanno sempre più sfumati, il Narratore di Realtà Aumentata è il nuovo cantastorie

Trasporto pubblico locale, Campoli accusa: “La Regione incontra solo i Comuni amici. L’emergenza è di tutti”

Il sindaco di Fumone: "La Regione Lazio convochi un tavolo istituzionale completo, con la presenza di tutti i sindaci interessati"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -