Principio d’incendio in un’abitazione, canna fumaria in fiamme: intervengono i vigili del fuoco

Sgurgola - In un'abitazione, nei pressi della piazza centrale, anche il 118. Fortunatamente non si registrano feriti ma solo danni

Intervento dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale e del 118, nel pomeriggio di oggi, presso un’abitazione che affaccia sulla piazza centrale del paese di Sgurgola: la presenza dell’ambulanza e dei pompieri ha destato parecchia preoccupazione tra gli abitanti del piccolo nucleo abitativo. L’intervento si è reso necessario a causa di una vecchia canna fumaria che ha preso fuoco: le fiamme hanno avvolto il fumaiolo, uscendo dal camino verso una stanza. Fortunatamente, oltre ai danni sullo stesso caminetto e quelli provocati da fumo e polveri, nessuno ha riportato ferite.

Numerosi episodi negli ultimi mesi

Purtroppo non è un episodio isolato, in diverse occasioni i Vigili del Fuoco sono stati chiamati per spegnere questi roghi domestici e salvare il salvabile: fiamme o principi di incendio che possono coinvolgere i condotti fumari, il camino o addirittura l’intero tetto della casa, generati sia dai caminetti che dalle stufe. Tra le maggiori cause c’è l’eccessiva presenza di fuliggine all’interno della canna fumaria: il particolato carbonioso si accumula con il passare del tempo, per questo il condotto dovrebbe essere puntualmente pulito. Anche l’uso di legni di bassa qualità, tra cui resinosi, verniciati, bancali, come anche grosse quantità di carta e cartoni, potrebbe essere causa dell’incendio del condotto. Per prevenire una tale spiacevole circostanza, che potrebbe rivelarsi un rischio per l’intera abitazione ed i suoi residenti, si dovrebbe prestare attenzione ad alcune importanti avvisaglie: la presenza di fuliggine sulla base del focolare come anche la caduta di fuliggine dal condotto fumario durante le operazioni di apertura e chiusura dello sportello di stufa o camino; il ristagno di fumo nell’ambiente, che può essere sintomo di un tiraggio non sufficiente del camino ostruito, per l’appunto, dalla fuliggine; l’odore intenso di fumo sulla base del focolare.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -