Pro Loco Sora, approvato il piano delle iniziative 2023: tutti gli eventi in programma

Oltre all’approvazione del nuovo statuto e del bilancio 2022, nell’assemblea straordinaria è stato confermato il piano di attività turistiche

Sora – Nella Sala Simoncelli della Biblioteca Comunale, il 14 aprile 2023 si è tenuta l’assemblea straordinaria della Pro loco di Sora per l’approvazione del nuovo statuto ai fini dell’iscrizione al Terzo Settore, e l’approvazione del Bilancio 2022. Si ringraziano per la loro partecipazione i numerosissimi soci -più dei due terzi richiesti per tale assise-. Tra questi, sono stati infatti presenti anche molti presidenti di importanti Associazioni che, in un clima sereno e nella massima trasparenza, hanno approvato all’unanimità tutti i punti all’ordine del giorno.

Ha preso la parola per un saluto il Presidente Onorario, Professor Pietro Prosperi, memoria storica e fondatore della Pro Loco, il quale ha evidenziato l’importanza dell’identità delle tradizioni che fondano il loro spirito anche nell’anima della fede popolare. Un auspicio è stato più volte ribadito al fine di rafforzare la collaborazione con l’Amministrazione comunale, insieme all‘invito alle varie associazioni rappresentate a lavorare insieme per nuovi progetti finalizzati allo sviluppo culturale e turistico della nostra città. In tale prospettiva, il Presidente, Signor Loreto Chiarlitti ha inoltre illustrato le iniziative della Pro Loco Sora approvate per l’anno 2023.

Le iniziative più importanti presentate

Sora Vola 2023;

Pro Loco On The Road;

–  Villaggio Estivo, nell’area del Parco Antonio Valente -ex. Campo Boario-, riservato al mattino ad attività di intrattenimento e svago per i bambini e a serate di cabaret, teatro e musica, nei fine settimana);

Caffè Letterario all’ombra di Sora;

Una collana di ciambelle lunga come il Liri;

I Vicoli del Vino al centro Storico di Sora;

Sora in piazza per l’arrivo del nuovo anno, con un veglione di Capodanno 4×4. Quattro piazze di Sora, ognuna delle quali sarà all’insegna di un diverso genere di musica: anni ‘80 con un famoso gruppo musicale; latino americano; balli di gruppo con orchestra romagnola -genere diffuso in tutta Italia da Raoul Casadei, “re del liscio”-; discoteca per i giovani con un noto dj.

Quanto emerso dall’assemblea straordinaria, secondo il Presidente Chiarlitti, pone l’accento sull’ottica di sinergia con cui la Pro Loco Sora intende lavorare per il territorio, al fianco di tutti i soggetti portatori di interesse pubblici e privati. «Se la parola d’ordine è “fare rete” – afferma Chiarlitti- occorre che ciò avvenga anche oltre i confini comunali, superando gli atavici campanilismi che affliggono i centri della Ciociaria». In tal senso, il recentissimo dato del grande afflusso turistico che ha ad esempio interessato la città di Isola del Liri andrebbe visto come un segnale da cogliere al volo per tutto il comprensorio ciociaro, affinché si lavori insieme nella medesima direzione. La Pro Loco Sora si conferma disposta a fare la propria parte, ma resta determinante il “La” dalla regia dell’amministrazione cittadina. «È molto importante -conclude il Presidente- che nell’aggregazione tra Istituzioni, associazioni e imprese, la politica non lasci spiragli più o meno ampi al “fai da te”, ma che ciascuno agisca nel rispetto dei singoli ruoli».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -