Problemi con sms e navigazione internet per i clienti di Rabona Mobile: chiesto il rimborso

L'Associazione Codici, in merito ai disservizi lamentati dai clienti, chiede rimborsi e risarcimenti per gli stessi

Prima il problema con l’invio degli SMS, poi con la navigazione in internet. Sono settimane difficili per i clienti di Rabona Mobile che, come se non bastasse, devono fare i conti anche con la scarsa assistenza da parte del Servizio Clienti della compagnia telefonica. Per queste ragioni, l’associazione Codici ha attivato i suoi Sportelli per raccogliere le segnalazioni dei consumatori alle prese con i disservizi al fine di richiedere il rimborso ed il risarcimento per i danni subiti.

“Nel mondo della telefonia – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – i disservizi ormai sono all’ordine del giorno. Questo, però, non giustifica la mancata comunicazione agli utenti per informarli su quello che sta avvenendo e su cosa sta facendo la compagnia per risolvere il problema. Nel caso di Rabona Mobile, i consumatori lamentano problemi che, in sostanza, si ripetono da giorni e che sono aggravati dall’impossibilità di contattare l’operatore. Non può certo essere sufficiente il messaggio pubblicato sui social dalla compagnia, che, a nostro avviso, avrebbe potuto e dovuto agire in maniera diversa. Per queste ragioni, ci siamo attivati per fornire assistenza ai consumatori danneggiati, al fine di tutelarne i diritti”.

È di poche righe il messaggio apparso ieri sulla pagina Facebook di Rabona Mobile, che recita così: “Ci scusiamo con i nostri clienti per il disagio delle ultime ore, siamo al lavoro per risolvere il problema il prima possibile”. Un post accompagnato da decine di commenti, tra utenti che annunciano l’intenzione di cambiare operatore o sottolineano come i disservizi si ripetono ormai da tempo. I problemi con la navigazione in internet si protraggono da mercoledì, mentre è da metà marzo che viene segnalata l’impossibilità di inviare SMS verso altri numeri. Sono facilmente intuibili le conseguenze, soprattutto per l’uso di internet, anche per questioni lavorative.

Gli utenti di Rabona Mobile alle prese con disservizi nella navigazione in internet e nell’invio di SMS possono fare una segnalazione all’associazione Codici, telefonando al numero 065571996 o scrivendo all’indirizzo e-mail segreteria.sportello@codici.org, per richiedere il rimborso ed il risarcimento danni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -