Processo ai vertici di Acea-Ato5: il fatto non sussiste

Il Gup ha dichiarato il non luogo a procedere nei confronti di quattro indagati. Dichiarata l'incompetenza territoriale per altri reati

Falso in bilancio, frode nelle pubbliche forniture, ostacolo all’esercizio delle funzioni dell’Arera (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente), peculato per il fondo vincolato relativo alla depurazione, turbata libertà del procedimento di scelta del contraente in fase di affidamento degli incarichi di progettazione e collaudo, e reati tributari circa le imposte sui redditi 2014-2017.

Questi i reati contestati a vario titolo, agli ex amministratori delegati di Acea Ato 5 Luca Matrecano (ottobre 2007-marzo 2010), Paolo Saccani (aprile 2015-ottobre 2016) e Stefano Magini (ottobre 2016-2017), ai i revisori dei bilanci Alessandro Fischetti (Ernst & Young, 2015/2016) e Giulio Grandi (PricewaterhouseCoopers, 2017), al  già presidente del collegio sindacale Amedeo Liberatori (fino al bilancio 2017) ai sindaci effettivi Luigi Ceccarelli e Germana Concetti e al  responsabile 2014-2017 della Sto Ato 5 (Segreteria tecnico operativa).

Davanti al gup del tribunale di Frosinone l’udienza a loro carico. Il dottor Antonello Bracaglia Morante ha dichiarato il non luogo a procedere  nei confronti di Magini, Saccani, Pilozzi e Colasanti per una serie di reati a loro contestati. 

Inoltre ha dichiarato la propria incompetenza territoriale per altri presunti reati, trasmettendo gli atti alla procura di Roma relativamente alle contestazioni mosse dalla procura: il falso in bilancio per gli esercizi 2015, 2016 e 2017 contestato a Saccani, Magini, Alessandro Fischetti, firmatario delle relazioni di revisione della Ernst & Young per i bilanci di Acea Ato 5 2015-16, Giulio Grandi, firmatario della revisione della Price Waterhous per il bilancio 2017 di Acea Ato 5, Amedeo Liberatori, presidente del collegio sindacale fino all’approvazione del bilancio 2017, Luigi Ceccarelli e Germana Concetti, sindaci effettivi, nonché l’evasione dell’imposta sul reddito Ires dal 2014 al 2017 per Saccani e Magini e l’ostruzione all’esercizio delle funzioni dell’autorità di vigilanza Arera per Saccani, Magini, Liberatori, Ceccarelli e Concetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto nella notte in un bar-tabacchi sulla Monti Lepini, la banda dell’Audi in fuga con Gratta e Vinci e sigarette

Frosinone - Il colpo intorno alle 4.30. La banda si è poi dileguata fuggendo verso l’autostrada. Indagano i carabinieri

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -