Processo ‘Sisma Bonus’, è battaglia di perizie sull’utilizzabilità delle intercettazioni

Cassino - Il collegio difensivo degli imputati è composto dagli avvocati Salera, Marandola, Pappadia, Ottaviani, Caserta e Ricamato

Si è tenuta questa mattina presso il tribunale di Cassino, collegio presieduto dal dottor Marco Gioia, la seconda udienza del maxi processo a carico dell’ex Presidente della Regione Molise Paolo Di Laura Frattura, del sindaco del Comune di Pontecorvo, Anselmo Rotondo, del costruttore Salvatore Fontana, di alcuni tecnici comunali.

L’udienza di questa mattina era fissata per lo scioglimento della riserva relativa alle eccezioni di inutilizzabilità delle intercettazioni telefoniche che il nutrito collegio difensivo (composto dagli avvocati Sandro Salera, Paolo Marandola, Umberto Pappadia, Ricamato, Nicola Ottaviani e Ivan Caserta) aveva rilevato. L’accusa è sostenuta invece dal Pubblico Ministero Alfredo Mattei.

Il Collegio ha sciolto la riserva rappresentando che non possono escludersi allo Stato motivi di connessione e dunque di utilizzabilità delle intercettazioni, che saranno valutati solo all’esito della istruttoria dibattimentale. Il processo è stato rinviato al 27 marzo per il solo conferimento dell’incarico a un perito trascrittore. L’apertura del dibattimento con l’ammissione dei mezzi istruttori è invece fissata al 16 ottobre 2025.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -