Produzione e stipendi a rischio, clamorosa protesta di un imprenditore: bloccata squadra operai dell’Enel

Cassino - Avrebbero dovuto interrompere l'energia elettrica impedendo così la consegna di un'importante commessa Stellantis

Avrebbe dovuto consegnare un’importante commessa entro oggi, 1 agosto, e per questo motivo quando ieri si è visto arrivare una squadra di operai dell’Enel pronta a staccare l’erogazione della energia elettrica nella zona industriale di Sant’Elia, l’imprenditore Niki Dragonetti ha dato vita a una protesta clamorosa.

Si è steso dinanzi il cancello d’ingresso dell’area che porta alla centrale elettrica impedendo di fatto alla squadra di manutentori di poter interrompere l’erogazione. “Questi lavori di manutenzione dovrebbero essere svolti quando noi imprenditori abbiamo le attività ferme – più volte ribadisce ai carabinieri e alla polizia locale l’imprenditore – e non quando siamo nel pieno della produzione. Se entro domani (oggi ndr) io non consegno a Stellantis il materiale che mi è stato ordinato pagherò una penale di 48.000 euro. Viviamo un momento difficile e interrompere l’erogazione senza preavviso e senza mettere gli imprenditori nelle condizioni di reperire un generatore di corrente, è folle. Io devo pensare a tutelare la mia azienda e gli stipendi degli operai”.

Un’ora di discussione e poi finalmente la decisione di Enel di rinviare le attività di manutenzione al periodo di Ferragosto quando nell’intera zona industriale di Sant’Elia Fiume Rapido le aziende sono chiuse.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -