Professioni future: lasciate spazio ai consulenti di criptovalute!

Professioni future: campo libero e e ampio spazio per l'esperto di valute digitali. Ecco chi è, cosa fa e come diventare un professionista

Professioni future: campo libero e ampio spazio per l’esperto di valute digitali! Quante volte abbiamo sentito parlare di bitcoin? Tante, tantissime oramai. Ma il mondo delle criptovalute è molto più ampio e diversificato di quello che sentiamo spesso in giro. E soprattutto non ci sono solo i bitcoin (come sappiamo). Quel che però può far ben sperare gli appassionati del settore è che gli esperti lo danno come un fenomeno in continua e costante crescita. Il trend sembra praticamente inarrestabile. E ciò si traduce in una richiesta futura sempre maggiore di esperti. Si prevede un aumento degli investimenti in altcoin e quindi c’è sempre più bisogno di una figura che sappia consigliare e gestire un portafoglio digitale.

Innanzitutto facciamo chiarezza su cosa sia una criptovaluta.
E’ un tipo di moneta digitale creata con un sistema di codici. Utilizza il sistema della crittografia per rendere sicure le operazioni. La più famosa è il bitcoin, creato nel 2009. Ad oggi, però, esistono oltre mille criptovalute disponibili online. E’ possibile acquistarle e venderle come qualsiasi altro bene. Funzionano in modo autonomo al di fuori dei tradizionali sistemi governativi e bancari. Le criptovalute vengono anche chiamate valute digitali, valute alternative o valute virtuali. Inizialmente, sono state create con lo scopo di fornire un metodo di pagamento alternativo per le transazioni online.

Nello specifico chi è e cosa fa un consulente di criptovaluta?
Parliamo di è un professionista che guida i suoi clienti in investimenti crypto profittevoli. Il successo delle transazioni viene stabilito attraverso le funzioni contabili e fiscali. Questi consulenti hanno altresì il compito di difendere i loro clienti da pratiche crittografiche illegali e non etiche. Ovviamente deve effettuare certosine ricerche di mercato e valutare le giuste strategie di operazioni.

Come si diventa esperto di valute digitali?
Innanzitutto è necessario avere conoscenze strutturate di finanza e tecnologia. Un primo passo più che logico è dunque quello della laurea. Finanza, ingegneria, tecnologia. Dopo la laurea è fondamentale informarsi in maniera più specializzata sull’argomento. Per cui è consigliabile – sebbene non sia obbligatorio – seguire un master sul tema. Averlo darà maggiori chance lavorative rispetto ad altri candidati. Importante continuare a leggere materiale e articoli sulle tendenze di mercato. Il passo successivo è quello di cercarsi uno stage e fare pratica. Esistono comunque diverse certificazioni che possono migliorare la carriera di un consulente di valuta digitale, come quelle della Blockchain Council o della Certified Cryptocurrency Auditor.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico

“Regaliamo abbracci”, al Parco Matusa di Frosinone e lungo via Aldo Moro l’originale aperitivo

Appuntamento domani alle 19.00: l’iniziativa è nata dalla creatività e dalla sensibilità di due ciociari, Monica Campoli e Simone Ciotoli

“Fashion Timeline: la moda nel tempo”, la capsule collection degli alunni dell’IIS Angeloni è da applausi

Moda e Made in Italy al centro della manifestazione di fine anno dell'Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Angeloni” di Frosinone

“Una scuola per il futuro”, formazione trasversale nel settore benessere dal Cfp di Cassino

Continuano le attività dell’iniziativa presso il CFP di Cassino dell’azienda speciale Frosinone Formazione Lavoro

Piergiorgio Giacovazzo, rombo di motori: il giornalista Rai ad Arpino per il progetto XPerience – VIDEO

Piergiorgio Giacovazzo nella prima tappa del suo esclusivo evento: ad accoglierlo i Carabinieri ed il motociclista Roberto Abbate
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -