“Progetto Mattia”, a Frosinone l’evento benefico per l’acquisto di defibrillatori

Sabato 22 marzo un torneo di padel: il ricavato sarà devoluto ad una scuola del capoluogo per l’acquisto di un defibrillatore

Lo sport che genera solidarietà. Questo lo scopo dell’evento che si svolgerà a Frosinone sabato 22 marzo quando un torneo di padel si trasformerà in una competizione benefica.

L’iniziativa è inserita nel più ampio “Progetto Mattia” dedicato ad un bambino nato con una cardiopatia congenita rara e complessa. Nonostante le cure, gli interventi chirurgici e gli apparenti progressi dello stato di salute, purtroppo Mattia non ce l’ha fatta. Aveva soltanto 4 anni. Si è spento nel 2023, pochi giorni dopo il Natale. La madre del bambino è un medico ed insieme alla famiglia ha affrontato la gravidanza e il travagliato percorso dopo la nascita con resilienza e consapevolezza. Mattia è stato considerato un dono, per questo quando è stata diagnosticata la patologia ha deciso di non interrompere la gravidanza. Il piccolo ha vissuto intensamente e nella gioia.

Dall’immenso dispiacere per la perdita del bambino, è scaturito l’impegno di adoperarsi a tutela della salute dei più piccoli. E’ nato quindi il “Progetto Mattia” che viene portato avanti insieme ad altre due associazioni: “Un battito d’ali” e “Il cromosoma della felicità”. L’obiettivo è raccogliere fondi per donare e collocare defibrillatori in quei luoghi generalmente frequentati da bambini e che non ne sono provvisti.

La tappa di Frosinone

Il progetto, partito da Pescara dove abitava Mattia con la sua famiglia, sta attraversando tante località italiane e farà tappa anche a Frosinone. L’appuntamento con questa iniziativa di solidarietà si svolgerà sabato 22 marzo allo Zenit Padel Center di Andrea Baldassarre. Il centro sportivo si trova in via dei Monti Lepini 22-28 a Frosinone. Dalle 9.30 inizia il torneo maschile e dalle 15 il torneo misto.

Il ricavato dell’evento sarà devoluto ad una scuola del capoluogo per l’acquisto di un defibrillatore. Già altre numerose scuole italiane e luoghi di pubblica fruizione, hanno beneficiato di questo presidio salvavita grazie al “Progetto Mattia”. Lo scopo degli organizzatori è anche sensibilizzare anche alla problematica e all’importanza della prevenzione e della protezione cardiaca. Per questo verranno organizzati anche corsi di primo soccorso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi

Tumore della mammella, prevenzione e stili di vita: screening presso la villa comunale

Visite gratuite di prevenzione senologica previste il 25 ottobre. Il 24 il convegno sulla prevenzione nell'ambito dell'ottobre rosa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -