Progetto “Ossigeno”, 244 nuove piante in città: Paliano vince il bando della Regione

"Grazie all’approvazione del nostro progetto, sarà possibile dare il via ad un vero e proprio piano di riqualificazione del verde urbano"

Il comune di Paliano è stato selezionato fra i comuni che, nell’ambito del progetto “Ossigeno”, hanno risposto alla manifestazione di interesse proposta dalla Regione Lazio per raccogliere un parco progetti per piantare alberi e arbusti. Il progetto presentato, “Bosco in città – nuovi alberi a Paliano”, prevede la piantumazione di filari arborati nell’area parcheggio del poliambulatorio ASL e nel parco comunale “Willy Monteiro Duarte”.

L’Assessore Simone Marucci: «Il poeta Nazim Hikmet-Ran ha scritto: “La vita non è uno scherzo. Prendila sul serio ma sul serio a tal punto che a settant’anni, ad esempio, pianterai degli ulivi non perché restino ai tuoi figli ma perché non crederai alla morte pur temendola, e la vita peserà di più sulla bilancia”. Dei versi che sono un inno alla vita, in cui si afferma che piantare alberi non è funzionale solo per creare un giardino che cresca, per dare maggiore speranza e una prospettiva lungimirante sul tema della sostenibilità ambientale».

«Il verde in una città rappresenta oggi uno strumento vitale a sostegno della salute pubblica che può aiutare il benessere fisico dei cittadini. Grazie all’approvazione del nostro progetto, sarà possibile dare il via ad un vero e proprio piano di riqualificazione del verde urbano con la piantumazione di più di duecento nuovi alberi». Queste le parole del consigliere con delega all’Ambiente Ugo Germanò.

«Siamo orgogliosi del risultato raggiunto – ha commentato il Sindaco Domenico Alfieri – che ci permetterà di agire su aree prive di alberi come il parcheggio del poliambulatorio, e nel parco “Willy Monteiro Duarte” che ha visto compromesse le essenze arboree presenti a causa degli eventi meteorici. Grazie ai consiglieri Marucci e Germanò che hanno collaborato nel progetto sapendo intercettare nuove risorse da investire nell’ambiente».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -