Progetto Soleil, nuovi One Stop Shop presso i centri per l’impiego regionali: attivi anche a Frosinone

L’obiettivo è garantire un sostegno completo ai percorsi di autonomia di chi vive situazioni di fragilità e vulnerabilità

Il 10 novembre alle 11.30 presso il CPI di Primavalle e l’11 novembre alle 10.00 presso il CPI di Latina verranno presentati, nell’ambito del progetto SOLEIL, i nuovi One Stop Shop che verranno attivati all’interno di 6 Centri per l’Impiego dislocati in tutte le province del Lazio e le unità mobili per offrire supporto legale, orientamento ai servizi, inclusione sociale e contrastare attivamente lo sfruttamento lavorativo. 

Presente all’appuntamento l’assessore regionale al Lavoro, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca, al Merito e all’Urbanistica, Giuseppe Schiboni

Il progetto interregionale SOLEIL (Servizi di Orientamento al Lavoro ed Empowerment Interregionale per un Sistema Legale) di cui la Regione Lazio è capofila è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+). Lo stesso si inserisce nel Programma Nazionale Inclusione e Lotta alla Povertà 2021–2027 e rappresenta un’iniziativa strategica per la promozione della cultura della legalità e il contrasto allo sfruttamento lavorativo. L’obiettivo è favorire percorsi di integrazione sociale, sanitaria, abitativa e lavorativa rivolti ai cittadini di Paesi terzi vittime o potenziali vittime di sfruttamento.

«L’attivazione di One Stop Shop rappresenta un passo concreto verso l’integrazione, offrendo spazi di ascolto, orientamento e accompagnamento realizzati in sinergia con la rete dei servizi pubblici e territoriali. L’obiettivo è garantire un sostegno completo ai percorsi di autonomia di chi vive situazioni di fragilità e vulnerabilità. Il servizio è rivolto ai cittadini di Paesi Terzi vittime, o potenziali vittime, di sfruttamento lavorativo e nasce con l’obiettivo di rafforzare il ruolo dei Centri per l’Impiego come punto di accesso integrato per favorire una rapida e sostenibile inclusione socio-lavorativa», spiega l’assessore Schiboni.

«Con S.O.L.E.I.L. vogliamo dire NO allo sfruttamento e SÌ alla dignità e ai diritti di chi lavora” è il messaggio che accompagna il lancio del progetto, simbolo di un impegno concreto per costruire un sistema del lavoro più giusto e inclusivo. Le sedi dei One Stop Shop, Latina, Frosinone, Ostia, Primavalle, Rieti e Viterbo, saranno aperte tutti i martedì, mentre il giovedì solo su appuntamento, e offriranno un’ampia gamma di servizi integrati, tra cui orientamento legale, mediazione linguistica e culturale, orientamento e accompagnamento al lavoro, assistenza socio-sanitaria, supporto psicologico, supporto alla regolarizzazione, formazione e work experience e orientamento all’autonomia abitativa», aggiunge Schiboni.

«L’équipe multidisciplinare, messa a disposizione dai partner di progetto ANCI Lazio e ARCI,  sarà a disposizione per accogliere i beneficiari e fornire un supporto personalizzato, offrendo strumenti e percorsi mirati per l’inserimento nel mondo del lavoro e per il rafforzamento dei processi di inclusione sociale», conclude l’Assessore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Polizia locale, droni e attestati da pilota a 94 Comuni del Lazio: arrivano anche a Frosinone, Sora e Arce

L’assessore Regimenti ha consegnato droni e diplomi agli agenti dei 94 Comuni che hanno partecipato al corso

Agricoltura, inaugurati a Frosinone e Latina i primi sportelli informativi Agea: verso la semplificazione delle procedure

Protocollo d’intesa tra la Regione Lazio e l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura. Nel Lazio saranno attivi otto sportelli

Sora – Andrea Di Marco nuovo coordinatore cittadino della Lega: il Carroccio guarda alle prossime elezioni

La nomina è avvenuta nel corso di una partecipata riunione organizzativa del partito. I commenti di Ciacciarelli e Caschera

Regione Lazio, Tiero si dimette dalla commissione. Maura in “pole position”. Emanuela Zappone verso la Pisana

Si decide la nuova presidenza dell'organismo consiliare che si occupa di sviluppo. Manovra di Bilancio, la Cisl presenta 13 priorità

Acqua Pubblica, il coordinamento ciociaro: “Con l’Ato unico il territorio perde ogni peso nella gestione idrica”

Il Coordinamento Acqua Pubblica Frosinone, col suo portavoce Mario Antonellis, non esce dalla trincea: l'intervista

Rifiuti pericolosi abbandonati: 2,6 milioni di euro per la rimozione. I Comuni ciociari interessati

L'Assessore Ghera: «Dalla Regione Lazio uno sforzo importante per dare impulso alle attività di rimozione dei rifiuti»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -