Protagonisti di una notte di sangue e violenza, dopo la rissa scatta il daspo Willy per quattro uomini

Il gruppo non potrà avvicinarsi né mettere piede nei pubblici esercizi di Alatri dal primo pomeriggio fino all'alba del giorno successivo

Banditi dai pubblici esercizi e dai locali di pubblico intrattenimento, ai quali non potranno avvicinarsi neppure dalle 16 del pomeriggio alle 6 del mattino per i prossimi tre anni.

Sono 4 le persone destinatarie del “Daspo Urbano Willy”, emesso dal Questore di Frosinone e notificato dai Carabinieri della Compagnia di Alatri, dopo la violenta rissa, del 18 agosto 2024, che li ha visti coinvolti: in quell’occasione gli stessi, per le ferite riportate, hanno avuto prognosi di 10 giorni.

Per loro, 4 uomini, la misura avrà la durata di tre anni, visti anche i precedenti specifici a carico degli stessi. Il gruppo non potrà avvicinarsi né mettere piede nei pubblici esercizi di Alatri dal primo pomeriggio fino all’alba del giorno successivo ed il rischio, se trasgrediranno, sarà l’arresto fino a due anni ed una multa che potrà raggiungere i 20mila euro.

Dopo la denuncia dello scorso agosto, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Alatri, sono riusciti ad identificare i 4 che si erano allontanati dal luogo della rissa. Fondamentali per la ricostruzione dei fatti sono stati i filmati delle telecamere di videosorveglianza del locale interessato dalla rissa e quelle presenti sulle arterie della cittadina.

La proposta fatta dai militari dell’Arma al Questore di Frosinone, volta all’applicazione del Daspo, vista la pericolosità dei protagonisti dell’episodio, oggi è stata notificata.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -