Cassino – Lunedì 17 novembre, nella prestigiosa Sala Restagno del Comune, si è svolto il secondo incontro pubblico dedicato alla presentazione del “Protocollo per la Sicurezza degli Esercizi Pubblici”, promosso dalla Prefettura di Frosinone e sottoscritto da Confcommercio Lazio Sud, ConfimpreseItalia, Confesercenti e Silb-FIPE, con il supporto della Camera di Commercio Frosinone-Latina.
All’iniziativa hanno partecipato la Dott.ssa Agnese Scala, Capo di Gabinetto della Prefettura di Frosinone, in rappresentanza del Prefetto Ernesto Liguori; il Sindaco di Cassino, Dott. Enzo Salera; il Vice Presidente della Camera di Commercio Frosinone-Latina, Luciano Cianfrocca; il Vice Presidente di Confcommercio Lazio Sud con delega alla provincia di Frosinone, Fabio Loreto; e il Presidente di ConfimpreseItalia, Guido D’Amico.
La conferenza ha registrato un’ampia partecipazione da parte dell’Amministrazione comunale, delle Forze dell’Ordine e dei numerosi esercenti presenti, confermando la forte volontà di costruire una rete territoriale orientata alla “sicurezza partecipata”, espressione più volte richiamata dalla Prefettura.
Le dichiarazioni
Dott.ssa Agnese Scala – Prefettura di Frosinone
«La sicurezza non può essere delegata esclusivamente alle Forze dell’Ordine. Serve un impegno condiviso da parte di istituzioni, cittadini e operatori economici. Questo protocollo va esattamente in questa direzione: creare una collaborazione concreta, quotidiana, capace di migliorare la percezione di sicurezza nei centri urbani».
Sindaco di Cassino, Enzo Salera
«Ringrazio la Prefettura e le associazioni per aver scelto Cassino come tappa di presentazione. Questa iniziativa rappresenta un passo importante per rafforzare il rapporto tra enti, Forze dell’Ordine ed esercenti, con l’obiettivo comune di rendere la città più sicura e accogliente».
Luciano Cianfrocca – Vice Presidente Camera di Commercio Frosinone-Latina
«La Camera di Commercio sostiene concretamente questo percorso attraverso il bando sulla videosorveglianza, pensato per migliorare gli impianti e renderli compatibili con le esigenze delle Forze dell’Ordine. È il secondo anno che promuoviamo questo strumento: il precedente è andato esaurito in poco tempo e invitiamo gli esercenti a cogliere questa opportunità».
Fabio Loreto – Vice Presidente Confcommercio Lazio Sud
«Gli esercenti chiedono da tempo strumenti chiari per collaborare con le istituzioni. Il protocollo risponde finalmente a questa esigenza. Come Confcommercio Lazio Sud saremo al fianco delle attività in tutte le fasi, dalla firma alle prime applicazioni operative, perché la sicurezza è un valore economico oltre che sociale».
Guido D’Amico – Presidente ConfimpreseItalia
«La risposta degli operatori è stata estremamente positiva. A Frosinone la partecipazione è stata unanime e la stessa attenzione la stiamo riscontrando anche qui a Cassino. L’obiettivo non è sostituirsi alle Forze dell’Ordine, ma affiancarle attraverso una rete collaborativa fatta di responsabilità e consapevolezza».
Il Protocollo per la Sicurezza prevede l’adozione di un codice di condotta, momenti di sensibilizzazione, formazione per il personale, la nomina di responsabili della sicurezza interni e la possibilità di installare o aggiornare sistemi di videosorveglianza conformi agli standard richiesti. La raccolta delle adesioni inizierà da Frosinone e Cassino e non prevede scadenze obbligatorie.
Confcommercio Lazio Sud ribadisce la propria disponibilità a supportare gli esercenti nell’applicazione del Protocollo, convinta che solo attraverso un lavoro condiviso sia possibile garantire città più sicure e attività commerciali più tutelate. Prossima tappa a Sora, il 1° dicembre alle ore 11 presso il Comune. Un percorso condiviso che unisce istituzioni e mondo produttivo per una provincia di Frosinone più sicura, vivibile e coesa.