Provincia, il Consiglio istituisce le Commissioni consiliari

Il Consiglio provinciale ha istituito ieri le quattro Commissioni consiliari: ecco come risultano composte

Frosinone- Il Consiglio provinciale istituisce le Commissioni consiliari. La composizione delle quattro Commissioni. Nella seduta di oggi (ieri ndr) il Consiglio provinciale ha istituito le Commissioni consiliari che risultano così composte:

Prima Commissione: Lavori Pubblici e attività tecniche (Viabilità, Edilizia Scolastica, Patrimonio e Fabbricati, Programmazione Rete Scolastica) – Componenti: Alessandro Rea (presidente); Daniele Maura (vicepresidente), Andrea Amata, Gaetano Ranaldi e Luigi Vacana.

Seconda Commissione: Sviluppo e Tutela del territorio (Pianificazione territoriale e trasporti, Ambiente ed Ecologia, Attività produttive) – Componenti: Gianluca Quadrini (presidente), Gaetano Ranaldi (vicepresidente), Riccardo Ambrosetti, Enrico Pittiglio, Alessandro Rea.

Terza Commissione: Programmazione e Regolamenti (Formazione e Lavoro, Bilancio, Personale, Controllo Fenomeni Discriminatori, Assistenza Enti Locali, Cultura, Affari Generali, Riassetto Istituzionale e Politiche Sociali) – Componenti: Andrea Amata (presidente), Alessandro Mosticone (vicepresidente), Alessandro Cardinali, Antonella Di Pucchio, Daniele Maura.

Quarta Commissione: Partecipate della Provincia (Società Partecipate, Enti, Consorzi, Rapporti con Acea) – Componenti: Antonella Di Pucchio (presidente), Riccardo Ambrosetti (vicepresidente), Alessandro Mosticone, Luigi Vacana, Luca Zaccari.

Nella stessa seduta si è proceduto alla nomina del Collegio dei Revisori dei Conti per il triennio 2022/2025.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -