Provincia – Il presidente Di Stefano incontra il nuovo questore Morelli: missione collaborazione

Obiettivi condivisi per lavorare nell'interesse della collettività, garantendo sicurezza e rispetto della legalità

Questa mattina, presso la sede della Provincia di Frosinone, si è svolto un incontro tra il Presidente dell’Amministrazione provinciale, Luca Di Stefano, e il nuovo Questore di Frosinone, dottor Pietro Morelli, appena insediatosi nel suo nuovo incarico.

Durante l’incontro, il Presidente Di Stefano ha dato il benvenuto al Questore Morelli, esprimendo grande apprezzamento per il suo prestigioso percorso professionale e per l’importante contributo che porterà alla sicurezza del territorio. “È un onore accogliere il dottor Morelli nella nostra provincia. Sono certo che la sua esperienza e la sua conoscenza del territorio saranno fondamentali per affrontare le sfide che ci attendono, garantendo ordine pubblico e sicurezza ai nostri cittadini”, ha dichiarato Di Stefano.

Il Presidente ha inoltre sottolineato l’importanza della collaborazione tra le istituzioni locali e le forze dell’ordine a beneficio della collettività. “Da parte nostra, troverà sempre una porta aperta e un sostegno sincero per lavorare insieme a un territorio che possa crescere in maniera sana, dove sviluppo, legalità e protezione delle persone siano sempre al centro del nostro operato”, ha aggiunto Di Stefano.

Il Questore Morelli ha ringraziato il Presidente Di Stefano per l’accoglienza calorosa e ha ribadito il suo impegno a servire i cittadini con la stessa dedizione che ha caratterizzato la sua carriera, dicendosi entusiasta di intraprendere questo nuovo incarico a Frosinone e promettendo il massimo sforzo nel garantire la sicurezza e il rispetto della legge. L’incontro, dai toni cordiali, si è concluso con un sincero augurio di buon lavoro e con l’obiettivo condiviso di continuare a lavorare nell’interesse della collettività.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Vacanze a Ibiza? Invasione di serpenti: i turisti terrorizzati disdicono le prenotazioni

L'isola è letteralmente invasa dal colubro ferro di cavallo che sta mettendo in serio pericolo anche la sopravvivenza delle specie endemiche

Arce – Lavoro e inclusione: i giovani migranti si occuperanno della cura del verde con il progetto SAI

Il Comune di Arce promuove l’inclusione attiva con un’iniziativa di tirocinio per giovani migranti del progetto SAI

Trasporti, torna “Lazio in Tour”: da oggi bus e treni regionali gratuiti per i giovani

Ghera: «Una grande opportunità per promuovere il territorio». Baldassarre: «BellaXNoi è pensata per sostenere la loro crescita culturale»

Blue Forum, al via la quarta edizione del summit nazionale sull’economia del mare: le date

Si parte con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare il 9 luglio presso il Ministero del Made in Italy

In Italia una mamma su 5 smette di lavorare: ecco cosa è la child penalty

Ecco cosa afferma il rapporto di "Save the Children": "Nel nostro Paese madri sempre più sole e penalizzate"

Il tiro acrobatico di Raniero Testa, un’ora di…fuoco: uno spettacolo nello spettacolo

Pastena - Il performer ciociaro, ritenuto il più forte al mondo, in un'ora di show mozzafiato davanti a mille spettatori
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -