Provincia, operazione viabilità sicura: interventi al via

L'ente di piazza Gramsci ha affidato i lavori sulla S.P.7 Roccasecca-Casalvieri e sulla S.P.242 Santopadre Decime Casilina

Prosegue costante l’impegno dell’Amministrazione provinciale di Frosinone nell’azione di monitoraggio e intervento sulla viabilità del territorio. Un lavoro che, grazie all’efficienza del settore e all’input del presidente Antonio Pompeo, non ha conosciuto battute d’arresto neanche in questi due anni di emergenza sanitaria e che, anzi, si è distinto per la continuità e l’operatività dimostrata su tutta la provincia.

Ultima azione, in questo settore, è l’affidamento dei lavori per la messa in sicurezza di alcuni tratti relativi a due arterie provinciali che versano in cattive condizioni (deterioramento asfalto, avvallamenti e pericolose deformazioni del manto stradale) e per le quali si provvederà al rifacimento del piano viabile, con relativa segnaletica.

Si tratta, nel dettaglio, di vari tratti della S.P. 7 Roccasecca-Casalvieri del tratto dal km 3+600 al km 6+250 della S.P. 242 Santopadre Decime Casilina. Gli interventi dovrebbero partire già nelle prossime settimane. L’ennesimo cantiere aperto, dunque, che conferma l’attenzione e il lavoro portato avanti in questi anni dal Settore Viabilità per rendere le strade del territorio più funzionali e più sicure. Un intervento, questo, da circa 170.000 euro.

“Attraverso un’azione costante e la proficua collaborazione di parte tecnica e parte politica, – afferma il presidente Antonio Pompeo – il nostro ente conferma ogni giorno supporto e sostegno ai territori: nei prossimi mesi saranno numerosi i cantieri aperti che garantiranno strade più sicure e più belle non solo per i cittadini ma anche per i turisti che torneranno a visitare la nostra provincia”.

“Un lavoro di squadra – aggiunge la consigliera provinciale delegata alla Viabilità, Antonella Di Pucchio – che continua a produrre risultati evidenti e apprezzati sull’intero territorio. E noi siamo orgogliosi di poter supportare e sostenere i nostri Comuni in un ambito particolarmente delicato e strategico quale quello delle nostre strade”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale

Furto nella notte in un bar-tabacchi sulla Monti Lepini, la banda dell’Audi in fuga con Gratta e Vinci e sigarette

Frosinone - Il colpo intorno alle 4.30. La banda si è poi dileguata fuggendo verso l’autostrada. Indagano i carabinieri

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -