Provinciale “Anagni-Acuto”, 150mila euro per i lavori di messa in sicurezza

Di Stefano ha firmato il decreto con cui si approvano i lavori di rifacimento del piano viabile sulla strada provinciale 26

Il Presidente dell’Amministrazione provinciale, Luca Di Stefano, ha firmato il decreto con cui si approva lo studio di fattibilità tecnica ed economica inerente ai lavori di rifacimento del piano viabile sulla Strada provinciale 26 ‘Anagni-Acuto’. È previsto un investimento complessivo di 150mila euro per il miglioramento della sicurezza viaria nell’area nord della provincia di Frosinone, a salvaguardia della pubblica incolumità. Gli uffici competenti hanno avviato l’iter burocratico che si concluderà con l’espletamento della gara d’appalto e la consegna del cantiere. 

Anche questo intervento si inserisce nell’ambito dell’iniziativa ‘Sulla Buona Strada’, volta a migliorare la sicurezza e la qualità delle infrastrutture viarie nel territorio provinciale. I lavori programmati riguardano il rifacimento del piano viabile in due tratti specifici della SP 26 dal km 0+200 al km 0+500 e dal km 3+400 al km 3+900 e includono il miglioramento delle condizioni di sicurezza mediante interventi radicali sulla pavimentazione stradale, per garantire la pubblica incolumità e la fruibilità della strada. Nello specifico verranno realizzate le seguenti opere: spandimento di emulsione bituminosa; ripresa delle irregolarità longitudinali della superficie stradale presenti su tratti estesi con la messa in opera di conglomerato bituminoso binder; rinnovo dello strato d’usura con inerti silicei; rifacimento delle strisce di margine e centrale lungo il tratto d’intervento.

Il Presidente Di Stefano ha dichiarato: “La sicurezza stradale è una priorità assoluta per la nostra Amministrazione. Con questo intervento continuiamo il nostro impegno per migliorare le infrastrutture viarie e garantire una mobilità sicura per tutti i cittadini. L’iniziativa ‘Sulla Buona Strada’ è un esempio concreto del nostro lavoro per rendere le strade del territorio più sicure ed efficienti”. La Provincia di Frosinone continuerà a lavorare per garantire infrastrutture viarie sicure e funzionali, rispondendo alle esigenze del territorio e migliorando la qualità della vita dei cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -