Provinciale “Verolana”, al via la messa in sicurezza del tratto a ridosso del centro storico

L’intervento – del valore complessivo di 120.000 euro – è parte integrante del progetto della Provincia “Sulla Buona Strada”

Sono ufficialmente iniziati i lavori di messa in sicurezza e sistemazione del piano viabile della Strada Provinciale n. 59 “Verolana”, nel tratto compreso tra il km 6+600 e il km 7+300, in pieno centro abitato del Comune di Veroli. L’intervento – del valore complessivo di 120.000 euro – è parte integrante del progetto provinciale “Sulla Buona Strada”, fortemente voluto dal Presidente Luca Di Stefano, per migliorare la sicurezza e la qualità della rete viaria in tutta la provincia.

Il cantiere è partito con il rifacimento della cunetta laterale, per poi proseguire con il risanamento del piano viabile, mediante fresatura del vecchio asfalto, rifacimento del manto stradale e posa in opera di un nuovo tappetino d’usura in conglomerato bituminoso, con successivo rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale. Le opere prevedono anche l’adeguamento dei pozzetti e una serie di interventi accessori finalizzati alla piena efficienza e sicurezza del tratto stradale.

“La SP 59 è un’arteria fondamentale sia per la mobilità cittadina, sia anche per il collegamento con Alatri e altri comuni a nord della Ciociaria– ha dichiarato il Presidente della Provincia, Luca Di Stefano – soprattutto nel tratto urbano di Veroli, densamente trafficato e costeggiato da abitazioni, attività commerciali e servizi pubblici. Grazie a questo intervento, stiamo restituendo sicurezza e decoro a un’area nevralgica del centro storico, dimostrando ancora una volta la concretezza del progetto Sulla Buona Strada, con cui stiamo trasformando la viabilità della nostra provincia, strada dopo strada”.

La progettazione ha previsto un approccio mirato e sostenibile, con l’obiettivo di garantire la piena transitabilità, il ripristino funzionale del tratto viario e, soprattutto, la sicurezza per residenti e utenti della strada.

Il Presidente Di Stefano ha inoltre voluto esprimere “un sincero ringraziamento agli uffici tecnici della Provincia, al Settore Viabilità e al dirigente ingegnere Tommaso Michele Secondini, per la serietà, l’impegno e la capacità organizzativa che ogni giorno ci permettono di rispondere in maniera efficace e tempestiva alle esigenze dei territori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -