Provinciali, Di Mambro: “Sacco un valido alleato per tutelare le fasce deboli”

Il 'consigliere coraggio', malato oncologico, ritiene il sindaco di Roccasecca punto di riferimento per le battaglie su ambiente e sanità

La candidatura di Giuseppe Sacco, a presidente della provincia di Frosinone, viene sostenuta anche da chi, in tutti questi anni, è riuscito a dar voce alle tante problematiche che affliggono i malati oncologici e non solo, della provincia di Frosinone. Una Legge regionale porta il suo nome e garantisce sostegno economico a chi viene colpito dal male del secolo. E poi le battaglie vinte per l’attuazione del registro dei tumori e del Day Hospital Oncologico.

Carmine Di Mambro, ex consigliere comunale di Cassino, meglio conosciuto come ‘consigliere coraggio’ per aver affrontato la sua malattia con grande caparbietà, ha rotto il riserbo politico che da sempre lo contraddistingue per supportare il sindaco di Roccasecca nella sua corsa alla presidenza dell’ente di piazza Gramsci.

“Sono anni che porto avanti battaglie importanti per questo territorio e non solo. Battaglie finalizzate soprattutto alla tutela dell’ambiente e ad una sanità più dignitosa per tutti i cittadini della provincia di Frosinone. Tematiche importanti che sono la priorità per la provincia di Frosinone e che sono state affrontate, attraverso le mie battaglie, dal sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco che con coraggio e mettendosi contro tutto e tutti è riuscito ad ottenere la chiusura della discarica di Cerreto di Roccasecca, oramai satura e che ha compromesso per sempre l’ecosistema del circondario”. Evidenzia di Mambro

“Ciò che è mancato per tanti anni in questo territorio è sicuramente la competenza su determinati argomenti, delicati e soprattutto di grande spessore sociale. La mancanza di personale nei nosocomi di maggiore importanza come Cassino e Frosinone, le infrastrutture carenti e prive di sicurezza, e soprattutto l’incapacità nel saper sfruttare i tanti fondi messi a disposizione da governo ed Europa, hanno portato la provincia di Frosinone ad un decadimento oramai evidente e sotto l’occhi di tutti. Giuseppe Sacco con il ‘modello Roccasecca’ è riuscito a dar vita ad una comunità viva, ricca di aspettative e soprattutto dove la vivibilità è la priorità per i residenti. Utilizzando i fondi messi a disposizione dal PNRR e dalla presidenza del Consiglio dei Ministri, con progetti adeguati e di spessore è riuscito a realizzare infrastrutture pubbliche di eccellenza ed all’avanguardia”.

“Un sindaco che seppur giovane ha mostrato una capacità amministrativa al di fuori del comune. Per questo motivo ritengo che la candidatura di Giuseppe Sacco a presidente della Provincia possa essere l’optimum per quel cambio di passo che tutti auspicano. E per questo motivo ritengo che la candidatura del primo cittadino di Roccasecca debba essere sostenuta da tutti gli amministratori: perché sono certo che avremo accanto a noi un valido alleato per portare avanti quelle battaglie che in questi anni ci hanno consentito di tutelare le fasce deboli di questa provincia. E credo che nonostante siano gli amministratori a votare, se fosse stato il contrario i cittadini avrebbero scelto Sacco”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -