Provinciali, per FI nessuna pregiudiziale sul candidato: “La scelta al tavolo di centrodestra”

I coordinatori provinciali azzurri, Piacentini, Chiusaroli e Natalia, invitano gli alleati al dialogo per la conquista di palazzo Jacobucci

Se nel gruppo consiliare di maggioranza al Comune di Frosinone si respira aria di tensione, per il centrodestra le cose non vanno bene neanche per la corsa verso Palazzo Iacobucci. Perché, a pochi mesi dal rinnovo della presidenza, non c’è nemmeno lontanamente l’accordo sull’uomo che dovrà guidare la coalizione. A gettare acqua sul fuoco, dopo le polemiche dei giorni scorsi, ci prova Forza Italia.

“La scelta del candidato alla presidenza della Provincia dovrà avvenire attraverso un tavolo di coalizione”. Fanno notare i coordinatori provinciali Piacentini, Chiusaroli e Natalia. “Fughe in avanti, o prese di posizione, non fanno bene alla schieramento”. Per gli azzurri, quindi, “non esistono pregiudiziali nei confronti di nessuno”.  

L’antefatto

A provocare qualche mal di pancia è stato il diktat di FdI nei confronti di Riccardo Mastrangeli. I meloniani hanno posto un veto riguardante il primo cittadino del capoluogo, dopo il sostegno espresso da quest’ultimo a favore della Lega. Ed ora puntano sul sindaco di Patrica. Una decisione che, però, non trova d’accordo il consigliere comunale Samuel Battaglini, il quale ha fatto notare che per lui non può essere Lucio Fiordalisio a ricoprire tale ruolo, “perché non all’altezza e divisivo”.

Il rischio

I tre coordinatori azzurri, nel rispettare il pensiero personale di Battaglini, ritengono che la rotta da percorrere sia quella del dialogo con tutti. Per arrivare alla giusta sintesi. “Solo uniti – evidenziano Piacentini, Chiusaroli e Natalia – si può vincere”.  Ben sapendo che la conquista di Palazzo Jacobucci non è certamente cosa semplice, anche alla luce della possibilità che a capeggiare lo schieramento opposto potrebbe essere il sindaco di Sora Luca Di Stefano.

In tal caso, secondo rumors politici, il piatto della bilancia potrebbe pendere dalla parte opposta della barricata. Perché quel che conta alla Provinciali non è certo il voto degli elettori, ma quello dei sindaci e dei consiglieri: ovvero la strategie e non i veti o le ripicche.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -