Provoca un incidente e non si ferma a soccorrere i feriti, rintracciata dalla Polizia: donna nei guai

Frosinone - La Polizia di Stato, nel pomeriggio di ieri e nella mattina di oggi, ha effettuato servizi nelle zone a rischio criminalità

La Polizia di Stato, nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio volti ad intensificare l’attività di prevenzione e repressione dei reati di natura predatoria e legati al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, nel pomeriggio del 12 settembre e nella mattinata del 13 settembre, ha effettuato mirati servizi nelle zone considerate a rischio criminalità del capoluogo ciociaro.

I controlli

In particolare, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, della Divisione Polizia Amministrativa, dell’Ufficio Immigrazione, unitamente agli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Lazio e del Reparto Cinofili, hanno setacciato le zone maggiormente interessate dall’aggregazione sociale, le aree in prossimità di esercizi pubblici, le arterie viarie e strategiche ritenute più a rischio e le zone interessate dal fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti e della immigrazione clandestina.

Nel corso di tale attività le persone identificate sono state quasi 250, di cui circa 90 con precedenti di polizia, è stata verificata la regolare posizione sul territorio nazionale di oltre sessanta stranieri e sono stati effettuati oltre 10 posti di controllo che hanno permesso di verificare la regolarità di circa 100 veicoli.

I poliziotti della Divisione Polizia Amministrativa hanno controllato ben nove esercizi commerciali tra sale VLT, Bar e Sale scommesse, elevando nei confronti di alcune di esse, quattro sanzioni amministrative per il mancato rispetto della normativa di settore.   

Provoca un incidente e non soccorre i feriti

Inoltre, nel corso delle operazioni di controllo del territorio, gli equipaggi sono riusciti ad individuare una persona che, alla guida della sua autovettura, nella mattinata di ieri, si era resa protagonista di un sinistro stradale con feriti senza prestare soccorso. La stessa, risultata essere una donna residente nel capoluogo ciociaro, è stata sanzionata ai sensi dell’art. 116 del Codice della Strada, nonché segnalata all’Autorità Giudiziaria per lesioni aggravate ed omissioni di soccorso a seguito di sinistro stradale. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Egiziano in strada in una pozza di sangue, la polizia ferma un connazionale: indagine lampo

Ascoltato in questura il giovane egiziano accusato di aver ferito il connazionale nella notte. La sua posizione è al vaglio degli agenti

Incendio in collina, brucia la vegetazione boschiva: protezione civile sul posto

Campoli Appennino - I volontari di Pescosolido e Sora sono riusciti a domare il rogo che, fortunatamente, era di dimensioni ridotte

Truffa allo Stato, assolti quattro dipendenti della Comunità Montana “Arco degli Aurunci”

Il collegio difensivo, composto dagli avvocati Sandro Salera e Armando Pacione, ha dimostrato l’assenza di condotte illecite degli imputati

Santo Marcianò è il nuovo vescovo, la nomina di Papa Leone: chi è il mons. che eredita il posto di Spreafico

Il nuovo vescovo guiderà così la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri unite "in persona episcopi"

Mezzo pesante contromano sulla rampa della Sora-Cassino: pericoli su strada e traffico in tilt

Belmonte Castello - Galleria chiusa, i controlli sono venuti meno, numerosi gli autoarticolati che non rispettano le indicazioni previste

Fatture false, il vorticoso giro di un’associazione a delinquere: anche la Ciociaria nella maxi operazione

Disposte misure cautelari personali nei confronti di quindici persone: tre in custodia in carcere e dodici agli arresti domiciliari
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -