La buona volontà e l’impegno sono il suo biglietto da visita ma l’assessore alla Manutenzione al comune di Cassino, Pierluigi Pontone, ha preso atto che ‘per strade e buche non ci sono fondi disponibili’ ma questo certo non gli ha impedito di rimboccarsi le maniche e iniziare a ridare dignità al centro e alla periferia dove sta facendo cancellare tutte le scritte che campeggiano su muri e panchine.
“La manutenzione è uno degli argomenti più sentiti dalla cittadinanza. Sui social, così come sulle testate giornalistiche locali, sono frequenti le critiche all’Amministrazione circa la necessità di intervenire in questa o quella strada, su un lampione o in un’area verde – scrive l’assessore Pontone in una nota -. Tenendo ben a mente che le attività manutentive dell’Ente vengono finanziate da fondi di bilancio e che il Comune è ancora in dissesto finanziario, noi amministratori siamo consapevoli della necessità di potenziare determinate attività”.
“È importante ricordare però che i tanti finanziamenti ottenuti da quest’amministrazione, per l’ammontare di decine di milioni di euro per opere pubbliche, per la riqualificazione di luoghi di socialità o per l’ammodernamento di tutti gli edifici scolastici, non potevano, né possono essere investiti per asfaltare le strade o colmare buche, come alcuni sostengono. Gli interventi di manutenzione vanno fatti esclusivamente con le risorse del bilancio che, non lo si dimentichi, è ancora condizionato dal default finanziario”.
- “Le risorse, dunque, sono limitate e si deve procedere per priorità. Il servizio per la pubblica illuminazione, ad esempio, è stato affidato a una società. Il Comune provvede a segnalare i lampioni spenti. L’illuminazione pubblica conta nella sua totalità oltre settemila punti luce in impianti in gran parte risalenti a 30 – 40 anni fa. Il privato ha messo a disposizione una squadra, che interviene laddove indicato dall’ente in base alle necessità. Pensiamo così di migliorare il servizio. Per la manutenzione delle strade e dei marciapiedi, in questi giorni è stato sottoscritto un contratto da 60mila euro per il rifacimento della pavimentazione stradale”.
- “Altri 50mila euro circa, invece, verranno impiegati per l’eliminazione di barriere architettoniche e rialzamenti pedonali. Lavori, quest’ultimi, finanziati grazie alla rinuncia – da parte della Giunta e del Sindaco – all’aumento delle indennità previsto dalla Legge di Bilancio 2022. Somme, come detto, totalmente a carico del bilancio comunale. I cittadini, in uno spirito di collaborazione, tramite i canali ufficiali, potranno fare segnalazioni tramite mail all’indirizzo servizio.manutenzioni@comunecassino.it, avendo cura di indicare posizione, via, numero civico del problema da segnalare; oppure potranno farlo di persona presso lo sportello comunale specifico dotato di front desk. Comunico anche che, come assessore, sono a disposizione dei cittadini nei seguenti orari di ricevimento: giovedì pomeriggio dalle 15 alle 18 e venerdì mattina dalle 9 alle 12”.