Pulizia e igiene sulle aree verdi, assessorato all’Ambiente in prima linea

Frosinone - Gli operatori del settore, come disposto dal sindaco Mastrangeli e dall'assessore Scaccia, hanno effettuato gli interventi

Decoro, pulizia e igiene su tutto il territorio comunale, con cura e manutenzione costante del patrimonio arboreo: questo l’indirizzo del Sindaco Riccardo Mastrangeli messo in atto tramite le operazioni programmate e portate avanti quotidianamente dall’assessorato all’ambiente coordinato dal vicesindaco Antonio Scaccia.

“Una città bella e pulita deriva dal contributo e dall’impegno di ognuno di noi – ha dichiarato il Sindaco Mastrangeli . – In particolare, la manutenzione e cura costanti delle aree verdi permettono di valorizzare i profili del decoro e dell’ornato urbano, oltre a costituire uno strumento essenziale per contrastare le emissioni dannose e promuovere, al meglio, la fruizione dei luoghi di aggregazione come parchi e giardini pubblici”.

“Dopo l’articolato intervento che ha coinvolto il centro storico – ha aggiunto il vicesindaco Scaccia – gli uffici comunali, come da programma, hanno puntualmente calendarizzato le operazioni di pulizia, manutenzione e igiene in diversi punti della parte bassa della città. In particolare, nei giorni scorsi, il personale specializzato ha provveduto a intervenire nel giardino di via Austria, nel parco di via Baden Powell e in via degli Etruschi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -