Quasi mille nuovi lampioni in tutta la città: ok il piano di efficientamento energetico

Cassino - L'assessore alla Manutenzione, Pierluigi Pontone, continua a portare avanti un'intensa attività gestionale

Manutenzione, anche nella settimana che sta per concludersi le attività del settore comunale si sono
concentrate sulle periferie cittadine e nei quartieri meno centrali di Cassino.

“In questa settimana, nell’ambito del piano di efficientamento della rete comunale di pubblica illuminazione, siamo arrivati a quota 800 lampioni sostituiti, dando massima priorità alle periferie che necessitano maggior attenzione – ha spiegato l’assessore Pierluigi Pontone, nel report delle attività manutentive -. L’installazione dei nuovi punti luce a Led ad alta efficienza, nei giorni addietro, è stata effettuata in via Antridonati, via Ausonia vecchia, via Caira, via Camarda, via Cappella Morrone, via Caprareccia, via Casilina sud, via Cavatelle, via Cerro, via Filieri, via Fontana Livia e via Campo dei Monaci, dove è stato riparato anche un guasto che aveva causato l’interruzione della linea”.

“In via Volturno, è stato realizzato un collegamento elettrico per illuminare l’area sportiva riqualificata, di recente realizzazione. Per quanto riguarda la cura del verde – ha aggiunto l’assessore alla manutenzione – le squadre del Comune hanno effettuato interventi di regolazione di aiuole e vegetazione spontanea nel quartiere Le Residenze, nell’area delle cooperative di Sant’Angelo, nella scuola di via Arigni e in via Secondino Pagano – ha concluso Pontone -. Riparazioni di infissi e all’impianto idraulico nelle scuole di via Arno, Pio Di Meo e nella frazione Caira. Riparata anche una porzione di strada sconnessa in via Enrico De Nicola”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -