Quattro comuni senza acqua da domenica, arrivano le autobotti ma monta la protesta

A Fontana Liri, Rocca D'Arce, Roccasecca e Santopadre rubinetti a secco da tre giorni e il problema persiste: la denuncia dei residenti

Fontana Liri, Rocca D’Arce, Roccasecca e Santopadre senza acqua da domenica 28 aprile. I residenti di alcune zone dei citati comuni sono sul piede di guerra e denunciano la situazione di disagio che va avanti da giorni. “A causa di un guasto improvviso sulla rete idrica, domenica 28 aprile si potrebbero verificare abbassamenti di pressione con possibile mancanza d’acqua”, aveva scritto Acea Ato5 in un avviso assicurando che “il ritorno alle normali condizioni di fornitura è previsto a partire dalle ore 06:00 di martedì 30 aprile, salvo imprevisti”. E, a quanto pare, gli imprevisti sono arrivati.

Queste le zone interessate

  • Comune di Fontana Liri: via Borgo Santa Lucia, via Braccio d’Arpino, via Camilli, via Casale, via Chiaia Romana, via Cuzzitti, via del Concerto, via della Torre, via Fontecupa, via Giannetti, piazza Guglielmo Marconi, via Martini, via Muraglione, via Muzi, via Napoleone, via Pozzo S.P.86, S.P. 187, via Renzitti, via Sant’Andrea, via Vallefredda;
  • Comune di Rocca D’Arce: intero territorio comunale ad eccezione delle seguenti vie: via Fraioli, via Fraioli Casilina, via Valle Cautara; 
  • Comune di Roccasecca: via Gerardi, via San Pietro a Campea;
  • Comune di Santopadre: intero territorio comunale

Nella giornata di oggi, per far fronte al disagio, la stessa Acea ha comunicato via Pec ai Comuni l’attivazione di un servizio sostitutivo con autobotte. Il ripristino del servizio è infatti ulteriormente slittato e, salvo ulteriori imprevisti, i cittadini potranno tornare alla normalità dalle 23:00 di questa sera.

“A causa di problematiche di natura tecnica, si rende necessario prolungare la sospensione del flusso idrico fino al completamento dei lavori. Per limitare il disservizio – ha comunicato Acea Ato5 – è stato predisposto un servizio sostitutivo tramite lo stazionamento di autobotte in corrispondenza dei seguenti indirizzi:

  • Comune di Fontana Liri: piazza Guglielmo Marconi;
  • Comune di Rocca D’Arce: via Fontana del Basso (presso l’Ostello della Gioventù);
  • Comune di Roccasecca: via San Pietro a Campea;
  • Comune di Santopadre: via Don Benedetto Scafi.

“Cittadini anziani, impossibilitati per vari motivi, salvo miracoli, resteranno chissà ancora per quanto tempo senza acqua. Tutti gli altri, muniti di recipienti di fortuna possono andare ad elemosinare un po’ d’acqua. Siamo tornati nel Medioevo”. Questo uno dei tanti post denuncia pubblicati sui social nelle ultime ore. I residenti delle zone interessate sono ormai sull’orlo dell’esasperazione. Tre giorni consecutivi senza acqua non creano solo un oggettivo disagio ma anche un problema per l’igiene e la salute pubblica. L’auspicio è che entro la serata di oggi il problema venga definitivamente risolto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -