Quattro comuni senza acqua da domenica, arrivano le autobotti ma monta la protesta

A Fontana Liri, Rocca D'Arce, Roccasecca e Santopadre rubinetti a secco da tre giorni e il problema persiste: la denuncia dei residenti

Fontana Liri, Rocca D’Arce, Roccasecca e Santopadre senza acqua da domenica 28 aprile. I residenti di alcune zone dei citati comuni sono sul piede di guerra e denunciano la situazione di disagio che va avanti da giorni. “A causa di un guasto improvviso sulla rete idrica, domenica 28 aprile si potrebbero verificare abbassamenti di pressione con possibile mancanza d’acqua”, aveva scritto Acea Ato5 in un avviso assicurando che “il ritorno alle normali condizioni di fornitura è previsto a partire dalle ore 06:00 di martedì 30 aprile, salvo imprevisti”. E, a quanto pare, gli imprevisti sono arrivati.

Queste le zone interessate

  • Comune di Fontana Liri: via Borgo Santa Lucia, via Braccio d’Arpino, via Camilli, via Casale, via Chiaia Romana, via Cuzzitti, via del Concerto, via della Torre, via Fontecupa, via Giannetti, piazza Guglielmo Marconi, via Martini, via Muraglione, via Muzi, via Napoleone, via Pozzo S.P.86, S.P. 187, via Renzitti, via Sant’Andrea, via Vallefredda;
  • Comune di Rocca D’Arce: intero territorio comunale ad eccezione delle seguenti vie: via Fraioli, via Fraioli Casilina, via Valle Cautara; 
  • Comune di Roccasecca: via Gerardi, via San Pietro a Campea;
  • Comune di Santopadre: intero territorio comunale

Nella giornata di oggi, per far fronte al disagio, la stessa Acea ha comunicato via Pec ai Comuni l’attivazione di un servizio sostitutivo con autobotte. Il ripristino del servizio è infatti ulteriormente slittato e, salvo ulteriori imprevisti, i cittadini potranno tornare alla normalità dalle 23:00 di questa sera.

“A causa di problematiche di natura tecnica, si rende necessario prolungare la sospensione del flusso idrico fino al completamento dei lavori. Per limitare il disservizio – ha comunicato Acea Ato5 – è stato predisposto un servizio sostitutivo tramite lo stazionamento di autobotte in corrispondenza dei seguenti indirizzi:

  • Comune di Fontana Liri: piazza Guglielmo Marconi;
  • Comune di Rocca D’Arce: via Fontana del Basso (presso l’Ostello della Gioventù);
  • Comune di Roccasecca: via San Pietro a Campea;
  • Comune di Santopadre: via Don Benedetto Scafi.

“Cittadini anziani, impossibilitati per vari motivi, salvo miracoli, resteranno chissà ancora per quanto tempo senza acqua. Tutti gli altri, muniti di recipienti di fortuna possono andare ad elemosinare un po’ d’acqua. Siamo tornati nel Medioevo”. Questo uno dei tanti post denuncia pubblicati sui social nelle ultime ore. I residenti delle zone interessate sono ormai sull’orlo dell’esasperazione. Tre giorni consecutivi senza acqua non creano solo un oggettivo disagio ma anche un problema per l’igiene e la salute pubblica. L’auspicio è che entro la serata di oggi il problema venga definitivamente risolto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale

Furto nella notte in un bar-tabacchi sulla Monti Lepini, la banda dell’Audi in fuga con Gratta e Vinci e sigarette

Frosinone - Il colpo intorno alle 4.30. La banda si è poi dileguata fuggendo verso l’autostrada. Indagano i carabinieri

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -