Quattro comuni senza acqua da domenica, arrivano le autobotti ma monta la protesta

A Fontana Liri, Rocca D'Arce, Roccasecca e Santopadre rubinetti a secco da tre giorni e il problema persiste: la denuncia dei residenti

Fontana Liri, Rocca D’Arce, Roccasecca e Santopadre senza acqua da domenica 28 aprile. I residenti di alcune zone dei citati comuni sono sul piede di guerra e denunciano la situazione di disagio che va avanti da giorni. “A causa di un guasto improvviso sulla rete idrica, domenica 28 aprile si potrebbero verificare abbassamenti di pressione con possibile mancanza d’acqua”, aveva scritto Acea Ato5 in un avviso assicurando che “il ritorno alle normali condizioni di fornitura è previsto a partire dalle ore 06:00 di martedì 30 aprile, salvo imprevisti”. E, a quanto pare, gli imprevisti sono arrivati.

Queste le zone interessate

  • Comune di Fontana Liri: via Borgo Santa Lucia, via Braccio d’Arpino, via Camilli, via Casale, via Chiaia Romana, via Cuzzitti, via del Concerto, via della Torre, via Fontecupa, via Giannetti, piazza Guglielmo Marconi, via Martini, via Muraglione, via Muzi, via Napoleone, via Pozzo S.P.86, S.P. 187, via Renzitti, via Sant’Andrea, via Vallefredda;
  • Comune di Rocca D’Arce: intero territorio comunale ad eccezione delle seguenti vie: via Fraioli, via Fraioli Casilina, via Valle Cautara; 
  • Comune di Roccasecca: via Gerardi, via San Pietro a Campea;
  • Comune di Santopadre: intero territorio comunale

Nella giornata di oggi, per far fronte al disagio, la stessa Acea ha comunicato via Pec ai Comuni l’attivazione di un servizio sostitutivo con autobotte. Il ripristino del servizio è infatti ulteriormente slittato e, salvo ulteriori imprevisti, i cittadini potranno tornare alla normalità dalle 23:00 di questa sera.

“A causa di problematiche di natura tecnica, si rende necessario prolungare la sospensione del flusso idrico fino al completamento dei lavori. Per limitare il disservizio – ha comunicato Acea Ato5 – è stato predisposto un servizio sostitutivo tramite lo stazionamento di autobotte in corrispondenza dei seguenti indirizzi:

  • Comune di Fontana Liri: piazza Guglielmo Marconi;
  • Comune di Rocca D’Arce: via Fontana del Basso (presso l’Ostello della Gioventù);
  • Comune di Roccasecca: via San Pietro a Campea;
  • Comune di Santopadre: via Don Benedetto Scafi.

“Cittadini anziani, impossibilitati per vari motivi, salvo miracoli, resteranno chissà ancora per quanto tempo senza acqua. Tutti gli altri, muniti di recipienti di fortuna possono andare ad elemosinare un po’ d’acqua. Siamo tornati nel Medioevo”. Questo uno dei tanti post denuncia pubblicati sui social nelle ultime ore. I residenti delle zone interessate sono ormai sull’orlo dell’esasperazione. Tre giorni consecutivi senza acqua non creano solo un oggettivo disagio ma anche un problema per l’igiene e la salute pubblica. L’auspicio è che entro la serata di oggi il problema venga definitivamente risolto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, rimborsi economici? Occhio alle false mail a nome del Ministero della Salute

Nelle ultime ore stanno circolando false e-mail con l’intestazione del Ministero della Salute che promettono rimborsi economici

Suor Annetta compie 100 anni, un traguardo vissuto nell’amore per gli altri

Arpino - Gli auguri della comunità a suor Annetta Bizzarri. A festeggiare l'evento non è mancato Mons. Gerardo Antonazzo

Omicidio Tortolani, accolte le richieste delle parti civili: si aggrava la posizione di Luca Agostino

Il giudice ha accolto le istanze delle parti civili, gli avvocati Paolo Marandola, Vittorio Salera e Alessandro Montesano Cancellara

Giovani rubano due bandiere arrampicandosi su un cornicione: sfiorata la tragedia

Cassino - La scena è stata ripresa dalle telecamere di sorveglianza. I carabinieri stanno analizzando i filmati per risalire agli autori

Pisa-Frosinone giudicata gara a rischio: le indicazioni e le limitazioni per i tifosi ciociari

La partita Pisa-Frosinone di serie B, in programma il prossimo 1 maggio alle ore 15:00 è stata giudicata a rischio per l’ordine pubblico

Blitz dei carabinieri all’alba, due arresti: sgominata rete di spacciatori. I dettagli

Emergono i primi dettagli sul blitz che ha coinvolto diversi comuni della provincia nella mattinata: trovate droga e armi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -