“Queen at the opera”, lo show rock-sinfonico in scena al Nestor

Appuntamento questa sera alle 21.00. Classici indimenticabili e senza tempo riprodotti da artisti d'eccezione

“Queen at the opera”, lo show rock-sinfonico, interamente basato sulle leggendarie musiche dei Queen, arriva a Frosinone. Appuntamento questa sera alle 21.00 presso il teatro Nestor. Classici indimenticabili e senza tempo come We are the championsBohemian rhapsody, We will rock you, The show must go on, Radio ga ga, Another one bites the dust saranno protagonisti assoluti dello show diretto dal Maestro Isabella Turso, nel corso del quale il pubblico diventerà parte integrante di un’esperienza unica.

Oltre 40 gli artisti sul palco, un’orchestra d’eccezione composta dai migliori musicisti del panorama musicale odierno — come il Maestro Prisca Amori, storica spalla d’orchestra di Ennio Morricone — e le grandi voci di Luca Marconi, Valentina Ferrari, Alessandro Marchi, Luana Fraccalvieri e del soprano lirico Giada Sabellico, capaci di reinterpretare i più grandi successi della band.

Prodotto da DuncanEventiQueen at the opera nasce da un’idea del produttore musicale e direttore artistico Simone Scorcelletti e, dal suo esordio nel 2015, ha raccolto standing ovation e registrato sold out in Italia e in Europa.

Uno spettacolo di rilievo artistico e culturale per rendere omaggio all’acclamata band londinese che ha fatto la storia. Sul palco la musica sinfonica si fonde al rock con la delicatezza degli archi e i riff della chitarra elettrica. A dare ancora più pathos alla scena, un suggestivo visual show che coinvolgerà appieno il pubblico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -