“Questo non è amore”, la Polizia di Stato dalla parte delle donne contro ogni forma di violenza

Realizzata una nuova edizione dell’opuscolo informativo che sarà distribuito anche in provincia di Frosinone

Anche quest’anno, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, nell’ambito della campagna permanente della Polizia di Stato contro la violenza di genere “Questo non è amore”, è stata realizzata una nuova edizione dell’opuscolo informativo. Il documento, curato dalla Direzione Centrale Anticrimine, come negli anni scorsi, contiene storie e testimonianze reali.

“Al di là dell’innegabile esigenza di assicurare alla giustizia l’autore della violenza, è necessario prendere coscienza che reprimere non è sufficiente. Per salvare delle vite, la parola chiave è prevenzione. Solo tramite la prevenzione, infatti, declinata nelle sue forme della formazione, dell’informazione, e della sensibilizzazione, è possibile sviluppare quegli anticorpi necessari a eradicare un fenomeno come la violenza di genere, che ha una fortissima matrice culturale e il cui superamento, quindi, impone un approccio multidisciplinare e multi-attoriale.” – Spiegano dalla Polizia di Stato.

L’opuscolo sarà distribuito anche nella nostra provincia, dove sono stati, e saranno, programmati anche successivamente alla data odierna, numerosi interventi della Polizia di Stato per sensibilizzare sulla tematica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in un ristorante, fiamme e fumo dopo un cortocircuito: vigili del fuoco al lavoro

Castrocielo - Dai primi accertamenti, esclusa la matrice dolosa. Danni al locale che è in fase di ristrutturazione

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -