Raccolta delle olive, due morti e un ferito grave in una settimana: bilancio nero in Ciociaria

Nella mattinata una donna è caduta dalla scala durante la raccolta, ieri il decesso di una 75enne e domenica la morte di Sergio Cretaro

È di due morti ed un ferito grave il bilancio degli incidenti avvenuti sui terreni agricoli della Ciociaria in questa settimana, durante la raccolta delle olive. L’ultimo episodio, in ordine di tempo, si è registrato nella mattinata a Veroli. Una donna di circa sessant’anni era impegnata nella raccolta quando il ramo sul quale era appoggiata la scala si è spezzato facendola cadere rovinosamente a terra.

Immediata la chiamata ai soccorsi da parte delle persone che erano con lei. Sul posto è atterrata un’eliambulanza del 118. Ma, fortunatamente, non è stato necessario trasferire la malcapitata a Roma. La sessantenne è stata ricoverata presso il Pronto Soccorso dell’ospedale San Benedetto di Alatri in gravi condizioni ma non in pericolo di vita.

Due vittime in meno di una settimana

L’episodio della mattinata è stato preceduto da altri due incidenti dall’esito purtroppo tragico. Ieri, a Vico nel Lazio, è morta una donna di 75 anni, M.C. La signora, residente ad Alatri, sarebbe stata stroncata da un malore che non le ha lasciato scampo. Vana la disperata chiamata ai soccorsi da parte dei familiari che erano con lei e che hanno assistito alla scena.

Domenica scorsa, invece, la morte di Sergio Cretaro che ha sconvolto l’intera comunità di Veroli. L’uomo, 66 anni, è caduto da una scala appoggiata all’ulivo, battendo la testa su un muretto di cemento. Un volo di diversi metri che si è rivelato fatale. Anche in questo caso non si esclude che l’uomo possa essere stato colto da malore prima di cadere. La tragedia nei pressi della sua abitazione, inutile il trasferimento d’urgenza nell’ospedale Spaziani del capoluogo.

Un bilancio triste per la provincia di Frosinone. Un problema, quello della sicurezza sui terreni agricoli, sul quale, puntualmente, ogni anno, in particolare durante il periodo della raccolta delle olive, tornano ad accendersi i riflettori. In Ciociaria, come in tutta Italia.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1

Sicurezza alimentare, i Nas scoprono gravi irregolarità: scattano sequestri e multe

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Latina hanno condotto una serie di controlli presso esercizi del Frusinate

Pestaggio in pieno centro, giovane brutalmente picchiato e lasciato a terra: telecamere al setaccio

Ferentino - Il pestaggio è avvenuto ieri sera: il ragazzo, un 21enne rumeno, ha riportato diverse ferite, soprattutto al volto

Il carabiniere Mario Vona torna a casa, le spoglie mortali dell’eroe di guerra arrivate a Monte S. G. Campano

A ottant’anni dalla sua morte, avvenuta in prigionia il 19 aprile 1945, le spoglie hanno finalmente raggiunto la terra natia

Auto si ribalta in strada, ferite madre e figlia: corsa in ospedale

Paliano - Sul luogo dell’incidente sono intervenuti tempestivamente i soccorsi. Le due non sarebbero gravi

I centouno anni del carabiniere Ruggiero, l’Arma festeggia il suo appuntato tra emozioni e sorrisi

Forte l’emozione provata dal militare nel vedere i suoi colleghi in servizio attivo che hanno raggiunto la sua abitazione di Coreno Ausonio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -