Raccolta di beni per le popolazioni colpite dal terremoto in Turchia e Siria: come donare

Il Comune di Isola del Liri ha messo a disposizione la struttura comunale e i locali dell’Auditorium New Orleans per la raccolta

Il Lions Club Sora-Isola del Liri, la Pro Loco Isola del Liri, l’Associazione Co.Gi.T.A., la Caritas di Isola del Liri, l’Associazione Arcobaleno sul Liri ed altri volontari, organizzano una raccolta di beni da destinare alle popolazioni colpite dal sisma in Turchia ed in Siria.

Il Comune di Isola del Liri supporta e patrocina questa iniziativa ed ha messo a disposizione la struttura comunale e i locali dell’Auditorium New Orleans per permettere a cittadini, aziende, altre associazioni e organizzazioni di donare beni per le popolazioni gravemente colpite dal recente sisma in gravi difficoltà. – Lo fa sapere il segretario del Club e responsabile della comunicazione Bernardo Maria Giovannone

Si richiede di fornire beni necessari di prima necessità, in particolare: coperte; indumenti pesanti; scarpe pesanti; accessori per il freddo (guanti, calze pesanti, sciarpe, cappelli, ecc.); medicinali di base (antipiretici, vitamine, bende, disinfettanti, ecc.); pannolini per bambini, assorbenti, prodotti per l’igiene; prodotti alimentari in scatola.

“Si prega di portare materiale pulito e possibilmente chiuso in buste in modo che possa essere catalogato e poi inviato ordinatamente. Si raccomanda di non portare beni in cattivo stato di conservazione o sporchi. Si ringrazia la cittadinanza tutta, le aziende e le associazioni che vorranno partecipare”. – Proseguono dal Club. Gli orari sono dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00 fino a venerdì 17 febbraio, presso l’auditorium New Orleans, in piazza San Francesco, 5.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -